Il Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo, a cui aderiscono i Comuni di Agrigento, Canicattì, Favara, Licata, Naro, Palma di Montechiaro e Siculiana, bandisce un concorso sul tema “Unità, Legalità … Creatività”, diviso in quattro sezioni, di cui una appositamente riservata a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado, per opere di disegno-pittura, fotografia-video e brevi racconti e poesie.

L’iniziativa “Legalità, Unità…, Creatività””, rientra nell’ambito delle attività programmate per lo svolgimento della manifestazione denominata “Serata Tricolore”, con la quale il Consorzio, in collaborazione con il Comune di Agrigento e con il patrocinio del Senato della Repubblica contribuisce simbolicamente ai festeggiamenti celebrativi dei 150 anni dell’Unità d’Italia, la cui valenza ha ispirato il tema guida dell’iniziativa “Unità e Legalità”.


“Un ringraziamento particolare – afferma il presidente del Consorzio Mariagrazia Brandara – va rivolto al senatore questore Benedetto Adragna, che con il prestigioso patrocinio del Senato della Repubblica ci consente di portare alla ribalta il ruolo dell’arte in tutte le sue espressioni per veicolare valori quali il senso di appartenenza, di coesione, dell’Unità della Nazione, di una cultura della Legalità e della Giustizia sprezzante di tutte le mafie”.

Al concorso possono partecipare tutti i cittadini residenti in uno dei sette Comuni che aderiscono al Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo: Agrigento, Canicattì, Favara, Licata, Naro e Palma di Montechiaro e tutti gli alunni delle Scuole primarie e secondarie di primo grado ricadenti nei Comuni Consorziati.

Le opere partecipanti al concorso dovranno essere consegnate al Sindaco o un suo delegato del Comune dove risiede l’autore, assieme alla scheda di partecipazione, entro la giornata del 25 maggio 2011, data di scadenza del bando. In alternativa possono essere inviate a Teresa Messina presso il Comune di Agrigento. In caso di spedizione farà fede il timbro postale.

Per ogni sezione sarà premiato con una pergamena, a ricordo della partecipazione al concorso, il concorrente piazzato al primo posto per ciascun Comune. Tra tutti i finalisti verranno premiati le quattro migliori opere, una per sezione con la consegna di targhe e pergamene che verranno consegnate durante lo svolgimento della manifestazione “Serata Tricolore” ad Agrigento, di mercoledì 1 Giugno, alle ore 20.00, nell’atrio del Palazzo di Città.

“Iniziative come questa – sottolinea il sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, assumono un alto valore pedagogico e sono utili ad indicare ai giovani, attraverso percorsi capaci di attirare la loro attenzione, quei riferimenti valoriali e quei codici comportamentali che servono a formare i cittadini di domani in un territorio che vuole liberarsi dai condizionamenti perversi dell’illegalità e del sottosviluppo. Un modo per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia nel segno di un riscatto morale, culturale ed economico che possa avvicinare sempre più le diverse aree del Paese”.

Agrigento 18 maggio 2011