Gli orientamenti futuri del mercato vinicolo, ma anche una degustazione di altissimo livello. Questo il binomio che caratterizzerà l’incontro “Il racconto del vino” di lunedì 6 giugno a Palermo al Castello Utveggio con Angelo Gaja, uno dei più importanti produttori di vino al mondo. Gaja sarà impegnato, su invito del giornale on line Cronachedigusto.it in una doppia conferenza: nella prima (alle 16) Gaja risponderà alle domande di Fabrizio Carrera e dialogherà con una platea formata da produttori di vino siciliani e addetti ai lavori sul tema “Vino, passato e futuro”. Alle 18 un’altra conferenza in cui Angelo Gaja intratterrà una platea di giornalisti, responsabili marketing, appassionati, enotecai, ristoratori, wine lovers sul tema “Il racconto del vino” e alle 19 ci sarà una maxidegustazione di vini, elencati di seguito.

Per la prima conferenza l’ingresso è riservato ad inviti.


Per la seconda conferenza, cui seguirà la degustazione, l’ingresso sarà consentito previo l’acquisto di un biglietto di 70 euro (100 euro se ad acquistarlo è una coppia). I biglietti sono disponibili a Palermo presso:

Enoteca Picone, Via Marconi, 36 – Tel. 091 221300

Oliver Wine Bar, Via F.sco Paolo di Blasi, 2 – Tel. 091 6256617

Vino Veritas, Via Sammartino, 29 – Tel. 091 6090653

Per informazioni o prenotazioni dei biglietti si può contattare eventi@cronachedigusto.it.

VINI IN DEGUSTAZIONE

Bianchi

Gaja e Gaja Distribuzione

Francia CHAMPAGNE GOSSET GRANDE RESERVE

Francia FEVRE CHABLIS 2009

Francia DOMAINE FERRET POUILLY FUISSE 2008

Israele YARDEN CHARDONNAY ODEM 2009

Germania WEGELER RIESLING “J” 2008

GAJA ALTENI DI BRASSICA 1998

GAJA GAIA & REY 1985

Bianchi siciliani

PLANETA CHARDONNAY 2009

DONNAFUGATA CHIARANDA’ 2008 – Contessa Entellina Doc

Rossi

Gaja e Gaja Distribuzione

Israele YARDEN SHIRAZ 2006

Cile CASA LAPOSTOLE CABERNET S. CUVEE ALEXANDRE 2007

Francia GUIGAL HERMITAGE ROUGE 2006

California GREG LINN PINOT NOIR LE BON CLIMAT 2007

Spagna VEGA SICILIA UNICO 1996

GAJA BARBARESCO 2007

GAJA SPERSS 1999

Rossi siciliani

PLANETA DORILLI 2009

TENUTA DELLE TERRE NERE ETNA ROSSO DOC 2009

TASCA D’ALMERITA TASCANTE 2008

TENUTA DELLE TERRE NERE CALDERARA 2008 – Etna Rosso Doc

ABRAXAS KUDDIA DI ZÈ 2007 – Igt Sicilia Rosso

ABRAXAS KUDDIA DEL MORO 2007 – Igt Sicilia Rosso

PALARI FARO PALARI 2007

DUCA DI SALAPARUTA DUCA ENRICO 2007

Distillati

Gaja distribuzione

Antille, Martinica RUM SAINT ETIENNE VIEUX VO

Scozia WHISKY COUVREUR FLEETING

Francia COGNAC TESSERON LOT N. 90 XO SELECTION

Dolci e distillati siciliani

DONNAFUGATA BEN RYE 2008 – Passito di Pantelleria 2008

MARCO DE BARTOLI BUKKURAM 2006

FLORIO DONNA FRANCA – Marsala Superiore Riserva Semisecco

FLORIO BAGLIO FLORIO 1998

MARCO DE BARTOLI VECCHIO SAMPERI