Grazie all’impiego del proprio pulmino, la Misericordia ha garantito il servizio gratuito di navetta per il cimitero per le persone anziane, al fine di non creare disagi alle persone bisognose. In questi due giorni di festività sono stati un centinaio le persone che hanno usufruito del servizio navetta per recarsi al cimitero a far visita ai propri cari ed hanno manifestato la propria soddisfazione per questo utile servizio reso ai cittadini.
A breve i rappresentanti dell’Associazione chiederanno un incontro all’Amministrazione Comunale per discutere sulla fattibilità di intraprendere il trasporto urbano gratuito per gli anziani per i prossimi dodici mesi, a seguito del progetto presentato dalla Misericordia da quasi un anno, in cui sono stati articolati le varie fasi del servizio.
L’Associazione, inoltre, intende proporre al vaglio dell’Amministrazione Comunale l’elaborazione di altri due progetti a beneficio dei cittadini, al momento secretati, avendo la piena consapevolezza che gli Enti Locali, ormai, possono solo cofinanziare delle valide progettazioni rivolte alla cittadinanza, senza più elargire contributi a fondo perduto, vista la copiosa riduzione di finanziamenti provenienti dallo Stato e dalla Regione.
Entro la fine del mese l’associazione inaugurerà la nuova sede di via Sammarco, resa operativa dal lavoro dei volontari che hanno reso i locali accoglienti, dove sarà possibile frequentare i vari corsi di formazione ovvero rivolgersi per la richiesta di informazioni e dei servizi.
Inoltre, per il mese di dicembre i responsabili della Misericordia stanno organizzando una giornata di prevenzione rivolta ai cittadini, mediante l’utilizzo di alcuni apparecchi medici, in collaborazione con alcuni medici specialisti