Cinema e diritti umani e’ l’iniziativa che la Sezione Fidapa di Ravanusa-Campobello di Licata,presieduta da Lillina Destro,avvierà dal prossimo 24 Novembre 2011,ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale di Ravanusa,con la proiezione del film “ Bordertown “,film-denuncia sulla brutalità di atti e comportamenti,di cui può macchiarsi l’essere umano,nei confronti delle donne .

La tematica,di estrema attualità,ha una profonda valenza civica, perché i diritti delle donne sono diritti umani a tutti gli effetti e qualunque violazione di questi diritti costituisce,pertanto, una violazione dei diritti umani e si inquadra,altresì, nel Tema Nazionale Fidapa 2011/2013 “ Partecipazione e responsabilità per lo sviluppo della cittadinanza attiva e solidale “.

Il film sarà il primo di una mini – rassegna cinematografica sul tema della violazione dei diritti umani nelle varie parti del mondo .

E’ stata scelta tale data nel contesto,altresì,più ampio della celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ,che cade il 25 Novembre di ogni anno, data simbolo scelta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite,con la risoluzione 54/134 del 17 Novembre 1999 .

Una giornata per riflettere e pensare ai milioni di donne che in tutto il mondo,ogni giorno,sono vittime di violenza .