La provincia regionale di agrigento con il patrocinio del Consigliere Provinciale Giovanni D’Angelo e il con il patrocinio del comune di campobello di licata, Sabato 26 novembre ore 20,30 teatro sala centro polivalente via trieste campobello di licata, presentano “scuola,legalita’, teatro” con la collaborazione del I.i.s.s foscolo canicattì,docente formatore prof.ssa carla carafa e con i tutor riccardo la vecchia e katia farrauto, a cura della prof.ssa Carla Carafa.
La scuola rappresenta un luogo dove ci si confronta con gli altri,dove bisogna rispettare norme e tenere una precisa condotta comportamentale.E’ nella scuola che avviene il passaggio di consegne tra le generazioni,la stessa rappresenta la protagonista nella diffusione della cultura della legalita’e della democrazia.Educare alla legalità vuol dire reprimere ogni forma d’illegalità diffusa,combattare ogni forma di sopruso,vivere le leggi non come limiti,ma come opportunità,solo così si capisce che diritti e doveri non sono due termini che debbono farci pensare al monopolio della forza ma che rappresentano valori, battaglie,processi storici che modificano culture e modi di pensare. Gli allievi del laboratorio teatrale, attraverso le limpide pagine di “A futura memoria” hanno trovato l’ispirazione per le performances che vi proporranno e le stesse hanno rappresentato un documento chiave per la comprensione del fenomeno “Illegalità” ed uno stimolo a combatterla.
Alunni partecipanti:
Giorgio Santamaria
Carmelo Traina
Dario Rizzo
Gaetano Patti
Gaetano Gatì
Kevin Guagenti
Antonio Di Naro
Daniela Avanzato
Noemi Aronica
Vincenzo Scaglione
Vittorio Lo Giudice
Matteo Burgio
Angelo Castellano
Viviana Geremia
Melissa Giarrana
Alvise Guagliano
Ilaria Incardona
Alessandra Intorre
Serena La Marca
Eloise Martire
Sara Migliore
Floriana Munna
Oriana Rizzo
Grazia Vella Cannella
Stephanie Alfano