L’Arci di Canicattì, come ogni anno, si è fatta promotrice di un progetto mirato ad accorciare le distanze tra la gente del luogo e gli immigrati. Il circolo Samarcanda di Canicattì, ha organizzato  la XV cena multietnica che  ha raggruppato  le numerose comunità di stranieri presenti nel territorio canicattinese.

Il presidente del locale circolo Arci, è soddisfatto per  la presenza di un nutrito gruppo di ragazzi provenienti da varie nazioni. L’iniziativa rientra tra i programmi di socializzazione che il circolo Arci di Canicattì organizza periodicamente. Durante la cena si è parlato  dei principali problemi che oggi affliggono gli immigrati e delle distanze culturali tra la gente del luogo e i residenti provenienti da altri paesi.


Di recente il circolo Samarcanda ha organizzato anche una cena Brasiliana e una cena Turca che è stata molto apprezzata per la qualità delle pietanze proposte dagli Chef stranieri. Lo scopo di queste iniziative è di creare serate multietniche per cercare di integrare le numerose comunità di immigrati che da anni sono presenti in città.

L’Arci inoltre, ad inizio anno, organizzerà delle proiezioni cinematografiche all’interno dei locali del circolo di via barone Lombardo. Tutte le iniziative sono organizzate grazie ai fondi messi a disposizione dai soci. I ragazzi infatti, si autotassano per riuscire a fronteggiare le numerose spese necessari al mantenimento del circolo.