L’amministrazione comunale di Canicattì, ha dato due incarichi professionali a due professionisti del luogo che si occuperanno rispettivamente del collaudo tecnico del complesso San Domenico, sito accanto all’omonima chiesa, e della chiesa Badia. Del primo immobile si occuperà l’ingegnere Saverio Moncado per il quale è stata stanziata una somma di circa 10 mila euro necessaria a coprire la sua parcella mentre per la chiesa dei Santi Filippo e Giacomo meglio conosciuta come la Badia il professionista incaricato è l’architetto Rosa Maria Corbo per la quale il Comune ha previsto un compenso di circa 7 mila euro. I lavori del complesso di San Domenico hanno avuto una durata di diciotto mesi ed hanno interessato la facciata esterna ed il recupero dei locali interni finora utilizzati come sede decentrata degli uffici demografici del Comune. A seguito della ristrutturazione nell’edificio sorgerà un’emeroteca e una sala conferenze da sfruttare per l’organizzazione di incontri culturali e mostre. La Badia invece ospiterà un centro studi per la salvaguardia della legalità e del rischio derivante dalla criminalità . I lavori di restauro dell’ex convento sito nella parte alta della città sono stati avviati due anni fa. L’importo complessivo dell’appalto è stato di 2.394.805 euro. La Badia, in passato fu un convento di suore benedettine. Per la città di Canicattì rappresenta un importante patrimonio storico.