E’ stata per 12 anni la radio che ha sovvertito il sistema della comunicazioni combattendo a fianco delle menti impegnate al cambiamento delle coscienze siciliane. Telejato, la radio di Pino Maniaci ed emittente di Partinico, rischia di chiudere all”arrivo del digitale terrestre il prossimo 30 giugno.
Nei limiti delle sue risorse è la più piccola emittente al mondo. Ha rappresentato nella figura del primo cittadino di Partinico e direttore, Pino Maniaci, le istanze di un popolo denunciando la realtà criminale o omertosa attraverso la radio. Su facebook è nato un comitato, il quale ha lanciato un appello al governo nazionale per l’estensione delle emittenti locali e un maggiore pluralismo di queste. Intanto Giuseppe Siviglia, sindaco di San Giuseppe Jato, dichiara l’impossibilità dell’emittente siciliana di essere assimilata alle grandi comunitarie e il rischio potenziale che Maniaci, diventi il Peppino Impastato del 2012.
Il tempo ed il suo progresso superano la memoria della storia, lasciando che muoia anche l’ultima speranza di un’ informazione libera nella giungla delle mafie mediatiche.
Dalila Ferreri