È disponibile al Comune di Delia la “Carta dei servizi sociali e culturali”. Tutte le informazioni della “Carta”, sono contenute in un libretto di 41 pagine, facile da consultare che è stato già inviato direttamente a casa di alcune fasce di cittadini come disabili e anziani fruitori del servizio di teleassistenza e telesoccorso. <<Questo documento – dichiara il sindaco di Delia, Calogero Messana – è una guida semplice e chiara che mette in evidenza ciò che il Comune di Delia offre nel campo del sociale e della cultura a favore di minori, anziani, disabili e persone in difficoltà. Essa equivale a un patto con i cittadini, un impegno per offrire i servizi indicati nei modi e nei tempi descritti>>. <<La guida – ha aggiunto l’assessore ai Servizi sociali, Niccolò Milano – ha richiesto un lavoro di ricerca e di ricognizione durato circa sei mesi, e pone il comune di Delia all’avanguardia nel campo dei servizi alla persona. Equità imparzialità uguaglianza, continuità, trasparenza, rispetto, efficienza ed efficacia sono i principi fondamentali del servizio sociale: al centro c’è il principio della persona e il rispetto della sua dignità. Vogliamo dare con questa Carta trasparenza assoluta a tutti gli atti adottati a favore del cittadino e una guida sicura per cercare di abbattere i bisogni e ritrovarci in un futuro molto vicino una comunità migliore>>. La Carta verrà presentata nel centro per gli immigrati e nei vari circoli e associazioni che si occupano di assistenza agli anziani, di disabili e di attività ricreative. Si tratta in sostanza di uno strumento che dà informazioni sulle risorse messe a disposizione in campo sociale e educa alla consapevolezza su diritti e doveri.
Home Rubriche Costume e società Delia, presentata la “Carta dei servizi sociali e culturali” (Video)