Il Coordinatore del Circolo del Partito Democratico di Delia Antonio Di Caro e i consiglieri comunali Calogero Lo Porto e Claudia Montana, prendono atto positivamente che il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti è stato attivato in tutto il territorio comunale e che ciò ha fatto lievitare la percentuale di tale raccolta al 50% (mese di dicembre 2011) rispetto ai mesi precedenti. Di conseguenza si sono registrati notevoli risparmi di somme di denaro, con l’abbattimento del conferimento in discarica dei rifiuti indifferenziati, come ampiamente comunicato ai cittadini ed ai mezzi di informazione da codest’Amministrazione comunale. Questo risultato è stato realizzato, certo, grazie al lavoro svolto in sinergia tra l’Ato Ambiente Cl 2 e l’Assessorato comunale all’ambiente ma soprattutto grazie alla grandissima civiltà dimostrata dai cittadini deliani, che hanno accettato questo nuovo sistema di smaltimento dei rifiuti, con grande slancio ed entusiasmo, superando qualche difficoltà iniziale. Il vivere in un ambiente privo di cassonetti strabocchevoli di rifiuti e senza le famose “campane” per la raccolta differenziata, rappresenta per i cittadini di Delia una conquista, un vanto, soprattutto se confrontata con i Comuni che ricadono in altri Ambiti Territoriali, dove tuttora non è praticata la raccolta differenziata con il sistema del porta a porta. L’auspicio è che si possa continuare a tenere alta l’attenzione e non abbassare la guardia, eseguendo quei controlli tali da evitare un impossibile ritorno al passato, incrementando ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata e riducendo sempre di più i costi del servizio.

Si constata che, se le cose sul versante della raccolta differenziata stanno andando oltre ogni legittima aspettativa, si deve invece segnalare che molto ancora c’è da fare per quanto riguarda la pulizia delle strade del centro abitato del nostro comune, in particolare nei giorni festivi. Nei predetti giorni, soprattutto, risulta evidente il mancato intervento di pulizia che rende poco gradevole l’ambiente. Pertanto, con la presente nota, si chiede l’attivazione di un servizio di spazzamento nelle predette giornate tale da evitare che le strade, soprattutto la domenica, si presentino sporche.


Gli scriventi, alla luce della riduzione dell’impegno finanziario del nostro Comune verso un servizio che si sta dimostrando sempre meno oneroso, chiedono altresì, a codest’Amministrazione comunale di valutare la possibilità di una riduzione del prelievo fiscale nei confronti dei cittadini, che grazie al loro impegno stanno permettendo un’elevata raccolta differenziata dei rifiuti. Occorre, a nostro parere, una riderminazione della Tarsu, in considerazione che l’ultimo adeguamento operato da codesta Giunta Municipale, in condizioni diverse e quando il conferimento in discarica aveva un costo elevatissimo, ha visto un aumento della predetta tariffa del 50%. Questa richiesta è giustificata, soprattutto, dal momento di difficoltà economiche che sta attraversando la nostra comunità per la grave crisi che sta vivendo il nostro Paese.

Infine, assicurano la disponibilità di questa forza politica e della propria rappresentanza consiliare, al confronto ed alla discussione di iniziative che vadano nella direzione di un miglioramento delle condizioni di vivibilità del nostro territorio.

In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.

Il Coordinatore del Circolo PD

Antonio Di Caro

I Consiglieri comunali

Calogero Lo Porto – Claudia Montana