Sarà intitolato a Peppino Impastato, noto politico, attivista e conduttore radiofonico, il piazzale antistante la palestra comunale “Stefano Di Giacomo” di Aragona. L’idea di dedicare il centro d’aggregazione più frequentato della Città, all’uomo divenuto famoso per le denunce delle attività della mafia siciliana, avanzata dai Laici Comboniani e LIDEA, insieme ad altre associazioni del mondo civile, è piaciuta all’Amministrazione Tedesco, che già nello scorso dicembre, patrocinava un “Incontro – Dibattito” per la presentazione del libro “Libero, l’imprenditore che non si piegò al pizzo” di Chiara Caprì e Pina Maisano Grassi.

L’intitolazione del piazzale, secondo appuntamento previsto in seno al progetto “Per non dimenticare … il senso di un impegno chiamato legalità ”, si propone, attraverso il coinvolgimento dei giovani di ogni ordine e grado, l’educazione e la sensibilizzazione alla legalità, “perché tutti hanno il diritto/dovere di esercitare ed adempiere la legalità per sé stessi e per gli altri”.


La manifestazione, di sabato 18 febbraio, prenderà il via, alle 9:30, dopo il raduno degli studenti, con la cerimonia d’intitolazione del piazzale a “Peppino Impastato”. Subito dopo, partirà un corteo, che attraversando le vie principali del paese, raggiungerà il centro storico. Il percorso sarà caratterizzato dalla presenza di otto postazioni intermedie in cui i ragazzi delle scuole ricorderanno le vittime delle mafia. Tutto si concluderà in Piazza Umberto I con i ringraziamenti delle autorità e di tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa.

Alla manifestazione parteciperanno gli studenti del Circolo Didattico Capuana di Aragona, della scuola Media Orlando di Aragona e del Liceo Empedocle di Agrigento.

Alla cerimonia interverranno Giovanni Impastato, Alfonso Tedesco- Sindaco di Aragona, Giuseppina Butera – Dirigente Scolastico e Luigi Buscemi – Dirigente Scolastico.