Sabato 3 marzo a Bergantino (RO) presso l’Auditorium Comunale si svolgerà il Convegno Regionale CTG dal titolo Tradizioni Popolari e Rievocazioni Storiche, Esperienze in atto.

Questa l’AGENDA della giornata
9.00 Arrivi e registrazioni
9:30 Apertura Convegno e introduzione al tema
Giuseppe Marangoni – Presidente Regionale CTG Veneto
Daniela Sacco – Vice Presidente Regionale
09:45 Interventi Autorità e invitati
Giovanni Rizzati – Sindaco di Bergantino
Maria Luisa Coppola – Assessore Economia Regione Veneto
Laura Negri – Assessore Turismo Provincia Rovigo
10:15 Se tradizione vuol dire intergenerazionalità
Maurizio Delibori – Coordinatore Regionale ACA
10.45 La storia in piazza è un libro per tutti
Davide Doardo – Gruppo VIVIPiove
11.00 La storia per un turismo che unisce
“Il caso Longobardia” riconosciuto dall’UNESCO in quanto corridoio geoculturale.
Diego Scarbolo – Consigliere nazionale CTG
11.30 Interventi programmati dei Gruppi Ctg:
La Specola (Padova), La Torre (Tribano-Pd), Villagiò (Villadose-Ro), I Giovani Carbonari (Fratta Po.-Ro), VBA (Verona), La Rua (Vicenza), L’Atene del Polesine (Lendinara-Ro), El Fontanil (Isola della Scala-Vr), Aca Monte Baldo (Caprino -Vr), Aca Valpolicella (Arbizzano di Valpolicella-Vr), La mongolfiera (Badia Pol.-Ro), Liberi di fare (Bergantino-Ro), Girandoliamo (Rovigo), ViviPiove (Piove di Sacco-Pd), Belluno (Bl), La Sparasina (Pigozzo-Vr), Agner (Mirano-Ve), Aldo Brandino (Conselve-Pd).
12.30 Altri interventi e dibattito
13.30 Pranzo con menù tipico
15:00 Conclusioni Alberto Ferrari
15:30 Museo della giostra e dello spettacolo popolare
Visita guidata.    A cura del Direttore Tommaso Zaghini e degli animatori museali del neo Gruppo ACA “Quelli che l’altrove”
Tramonto sul Po all’oasi golenale di Bergantino
Incontro con Tonino Guerzoni, “l’uomo del Po”
17.30 Saluto Finale


CTG Veneto
049-2104708
www.ctg.it/veneto