In Sicilia ci sono 136.000 unità immobiliari non dichiarate al Catasto. Il dato è dell’Agenzia del Territorio che ha presentato ieri il consuntivo, al 31 dicembre 2011, dell’attività di regolarizzazione degli “immobili fantasma”. Il numero più alto degli immobili sconosciuti al Catasto è in provincia di Agrigento  dove ne sono stati individuati 28.701 di diverse tipologie a cui è stata attribuita una rendita definitiva o presunta pari a 12.403.969 euro così suddivisa: 4.196.733 euro per le 13.8935 abitazioni, 1.514.143 euro per gli 11.935 magazzini, 282.303 euro per le 1.306 autorimesse e 6.410.789 euro per le 1.565 «”altre” unità immobiliari.Segue Palermo con 13.427 abitazioni, 9.835 magazzini e 1.739 autorimesse. Al terzo posto Catania con 8.526 case, 9.835 magazzini e 2.993 autorimesse. La rendita catastale evasa in Sicilia si aggira attorno ai 150 milioni di euro.