Un forte vento di scirocco sta creando difficoltà all’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, dove numerosi voli stamattina hanno subito ritardi o cancellazioni o sono stati dirottati su Catania. I voli Ryanair provenienti da Pisa, Bergamo, Madrid, Bologna e Marsiglia sono atterrati a Trapani Birgi.
Su Catania sono stati dirottati invece un volo della Bluexpress proveniente da Roma Fiumicino, e uno della Air Berlin proveniente da Zurigo (dopo circa un’ora questo aeromobile è comunque tornato nel capoluogo siciliano).
Cancellati il Palermo-Pisa della Ryanair, e il Palermo-Fiumicino della Bluexpress. Partiranno da Trapani il Palermo-Bergamo e il Palermo-Madrid della compagnia irlandese. L’aeroporto nonostante i disagi registrati stamani è rimasto sempre operativo.
Si chiama “Lucy” il mini-ciclone mediterraneo che si è formato sul Canale di Sardegna ed è diretto verso il mar Tirreno in queste ore e che, dopo aver provocato nubifragi sulla Sardegna, condizionerà il tempo dell’Italia per tutto il Weekend.
Il nome è stato assegnato dai centri meteo internazionali, come fa sapere Antonio Sanò, esperto de Ilmeteo.it, il quale spiega che i mini-cicloni mediterranei sono profonde circolazioni cicloniche che traggono energia e umidità proprio dai nostri mari e sono responsabili di ondate di maltempo persistenti. Si verificano alcune volte all’anno, continua Sanò, soprattutto in autunno e in primavera.
Piogge, temporali e nevicate a 1.200-1.300 metri ci accompagneranno non solo per tutto il fine settimana, ma anche per gran parte della prossima settimana. In particolare, fa sapere ancora Sanò, già sono in corso alcuni nubifragi sulla Sardegna e venti a 100km/h stanno soffiando sul Canale di Sardegna. I temporali scaricheranno fino a 100mm di pioggia sulle coste del Lazio e della Campania e sulla Sicilia nelle prossime 24 ore. Una prima ondata di caldo dal sapore estivo è attesa solo dopo domenica 22 Aprile e proprio per il ponte del 25 aprile.