Sono iniziati ieri i festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes. Il venerdi “Giornata della sofferenza”. Alle ore 19 santa messa ed unzione degli infermi, incontro con le famiglie. Sabato, alle ore 19 la benedizione del pane. Alle ore 21 recital. Domenica la festa “clou”. Tre sante messe, alle ore 20 processione per le vie della parrocchia e alle ore 23 giochi pirotecnici.

Questa festa si fa risalire al 1948 quando don Calogero Messina, cappellano della chiesa di San Giuseppe, fece edificare la grotta della Beata Maria Vergine nel cortile attiguo, promuovendone il culto. Nel 1964, la festa passò all’omonima chiesetta di Lourdes ormai elevata, da alcuni anni, a rango di parrocchia. Di conseguenza venne demolita la grotta della chiesa di San Giuseppe, su disposizione del vescovo di Agrigento monsignore Peruzzo. Nel gennaio del 1963 arriva la statua della Beata Maria Vergine.


B.G.