Avvocati e collaboratori del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, stanno valutando gli aspetti tecnici e giuridici relativi al ruolo che il cantautore Franco Battiato avrà nella giunta regionale. Il governatore ha affidato a Battiato la Cultura, ramo che fa capo all’assessorato al Turismo, una delega molto ampia inconciliabile con gli impegni del cantautore ma soprattutto con il progetto di lavoro che ha in mente l’artista che più volte ha detto di non volere rapporti con la politica. Per definire una delega alla Cultura servirebbe una legge ad hoc, con tempi lunghi.
Tante le ipotesi al vaglio tra cui quella che la delega amministrativa rimanga in capo al governatore con Battiato nelle vesti di superconsulente alla Cultura con ampi margini di manovra. Domani l’artista potrebbe incontrare a Palermo il presidente della Regione per definire il suo ruolo nel governo. Secondo lo staff del governatore, al momento per Battiato è confermata la delega al Turismo. Crocetta incontrerà il cantautore domani in tarda mattinata.
Intanto prende corpo il movimento politico di Rosario Crocetta. Domani il governatore della Sicilia riunirà collaboratori, sostenitori e simpatizzanti in un hotel di Palermo. Primo banco di prova del progetto, nato dal successo elettorale della “Lista Crocetta presidente” alle regionali, con oltre il 6 per cento dei consensi, saranno le primarie del centrosinistra, con Crocetta che sostiene Pierluigi Bersani. L’obiettivo è strutturare il consenso elettorale attraverso presidi territoriali; il movimento avrà uno statuto e sarà aperto al di là dei partiti, pur rimanendo nell’alveo del centrosinistra.