Carica di emozioni, presso l’Istituto comprensivo ‘San Giovanni Bosco’ di Campobello di Licata, la performances dei ‘Pueri Cantores’, in occasione dell’inaugurazione della mostra dei presepi. Sono stati esposti 56 presepi frutto di un lavoro laborioso che ha visto impegnati gli alunni della scuola primaria e secondaria e delle loro famiglie. Presenti alla cerimonia: il dirigente scolastico Giuseppa Cartella, lo staff dei professori che hanno collaborato, il sindaco con parte dell’amministrazione comunale e una folla di persone convenute per l’occasione. L’ingresso dei partecipanti nella sala adibita a mostra è stato salutato dalle angeliche voci dei Pueri Cantores “Alma Laetitia Cantorum” diretti dal maestro Francesca Ciotta. Padre Angelo Burgio ha benedetto la mostra.
Giovanni Blanda
Natale. Gioia e pace agli uomini di buona volontà. Ne abbiamo tutti bisogno. Il Presepe rappresenta l’essenza emblematica più vera del Natale: tutti si fermano attorno all’innocenza consapevole di un Bambinello che abbraccia tutti… All’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco di Campobello di Licata il Natale si festeggia proprio all’insegna del Presepe. Tutti gli alunni dell’ormai unico Istituto che raggruppa tutta la scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado, sono stati coinvolti in una sana competizione per la realizzazione di presepi originali, semplici e “poveri”. La prof. Nuccia Montaperto è stata il motore organizzativo che ha portato all’allestimento di una bella mostra di decine di presepi molto originali per il materiale utilizzato: si va dal materiale riciclato, alle lavorazioni a maglia o all’uncinetto, alla carta di giornale, al cartoncino di imballaggio e al polistirolo. Originalissimi e bei presepi con la pasta, tappi di bottiglia, palette di legno, lampadine usate e così via. Una mostra tutta da vedere che ci riporta ai veri, grandi ma semplici valori del Natale. La mostra è stata inaugurata mercoledì 18 alla presenza del sindaco, Giovanni Picone. “Siamo orgogliosi di questi ragazzi” ci dice la preside, prof. Giuseppa Cartella, “grazie al loro impegno e a quello sempre presente delle famiglie siamo riusciti a coinvolgere questo nostro grande Istituto che diventa sempre più quel giovane cuore che proietta al futuro questa bella e operosa città”. I Pueri Cantores del coro “Alma Laetitia”, sotto la guida del Maestro Francesca Ciotta, hanno contribuito a sottolineare, con la consueta bravura, l’atmosfera natalizia. Significativa e commovente la presenza di don Angelo Burgio che con il suo impegno sofferto in terra di missione ad Ismani porta con se la testimonianza di una umanità ricca di fede e di solidarietà. Anche quest’anno tutto l’Istituto si è impegnato alla realizzazione di un mercatino – mostra di oggetti creati dai ragazzi con l’aiuto delle famiglie che danno lo spunto per raccogliere libere offerte destinate alla adozione a distanza di oltre dieci bambini in terra di Ismani: “E’ come avere una classe aggiunta al nostro Istituto…” afferma con emozione la prof. Maria Favata che coordina il mercatino degli oggetti che fa da contorno alla mostra dei presepi. La mostra è aperta al pubblico i giorni 19 e 20 dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15.30 alle 17.30.