Il Movimento 5 Stelle di Canicattì domenica prossima 22/12/2013 alle ore 9,30 sarà presente col suo Gazebo Informativo di fronte la villa comunale per incontrare i cittadini indignati che in questi giorni stanno subendo una pesantissima sferzata fiscale da parte dell’ amministrazione Corbo e da gran parte del consiglio comunale. L’aumento abnorme dell’IMU, la TARES che ha sostituito la vecchia TARSU, ma con costi aumentanti del 150%, sta mettendo in serio pericolo l’economia del l’intera collettività sia in ambito familiare che nelle imprese già parecchio provate.
Il gruppo di Canicattì in movimento , ha deliberato all’unanimità, nell’ultimo MEET UP, che nei prossimi giorni, attuerà delle azioni incisive per indurre il Sindaco e il Consiglio Comunale a rivedere le tariffe affinché questo comune possa redistribuire il peso fiscale in relazione alla capacità contributiva dei cittadini e non secondo l’attuale legge che avrà, se non bloccata in tempo, delle conseguenze devastanti sul tessuto economico sociale. Le tasse quando sono eccessive e spropositate non solo uccidono le famiglie ma sottraggono risorse fondamentali all’economia imprenditoriale che va al fallimento. Il movimento di Grillo, animato da una carica derivante dagli errori dei partiti nell’ultimo ventennio sostiene ancora una volta la sua posizione di equidistanza dal centro destra (berlusconismo e N.C.D. e dal centro sinistra di Renzi e compagni). In una nota circa i temi che terranno banco nel Gazebo di domenica ribadisce inoltre : “ Incontreremo i cittadini e proporremo i nostri progetti sul Decoro Urbano, una raccolta firme per ottenere dal Consiglio Comunale il REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE ATTIVITÀ’ CHE SI INSEDIANO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CANICATTI. Sull’ Acqua Pubblica. Spiegheremo anche che vogliamo cambiare il paese ma che abbiamo tanto bisogno la partecipazione dell’ intera popolazione per farlo.
Il M5S svolge, in ambito nazionale, una poderosa azione di proposta quali l’introduzione del reddito di cittadinanza, la rimodulazione dei trattati che ci legano all’ Europa ma come soggetti passivi alle condizioni imposte dalla Germania di Angela Merkel, l’abolizione dei privilegi della casta, la totale ed immediata eliminazione dei finanziamenti ai partiti, rifiuti zero, cemento zero e quant’ altro.”
Relativamente al prelievo fiscale locale il Movimento 5 Stelle sosterrà con forza l’attuazione della riduzione della spesa pubblica a partire dagli stipendi d’oro, eliminando incentivi e premi di produzione ai dirigenti per ridare ossigeno all’economia locale, senza, per forza, dover dissanguare la povera gente.
L’appello ad intervenire al gazebo informativo di domenica prossima è rivolto a tutti i cittadini di buona volontà, stufi ed indignati, che dai proclami vogliono passare ai fatti con una partecipazione attiva e una azione diretta che trasse linfa, finalmente, non più da una classe polita assente ed incapace di rappresentare e tutelare gli interessi della gente.
I promotori rigettano la teoria del potere dominante quando asserisce che, così, l’antipolitica si sostituisce alla politica, con i fatti che sono davanti gli occhi di tutti:” IL GOVERNO E’ COSTITUITO DA SOGGETTI POLITICI CHE NON RAPPRESENTANO PIU’ DEMOCRATICAMNTE L’ITALIA, PERCHE’ I PARTITI CHE NE FANNO PARTE SONO STATI ARTEFICI DI CORRUZIONE E DI ABUSO DEL PUBBLICO DENARO. LA VICENDA ULTIMA, DEL FALLIMENTO DELLE DEMOCRAZIA, E’ EMBLEMATICA DI UN CERTO SISTEMA DI GOVERNARE, “L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI STABILITA’ CON LA FIDUCIA ESCLUDENDO GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DAL PARLAMENTO”
(S.C.)