Venerdì 20 dicembre, presso l’aula magna del Liceo Classico “Foscolo”, si è svolta la cerimonia di consegna di due defibrillatori generosamente offerti dal club delle mamme ai licei di Canicattì (uno destinato al Liceo Classico e uno al Liceo Scientifico), un terzo defibrillatore è stato già consegnato al dirigente scolastico dell’I.T.C. Galilei dott. Vincenzo Fontana.

Erano presenti all’evento il Dirigente Scolastico Dott.ssa Rossana Virciglio, la Presidente del Club delle Mamme avv. Amalia Gallo Li Calzi, la past President avv. Lidia Macaluso Di Benedetto, molte socie del club delle mamme, insegnanti, alunni ed operatori scolastici.La preside dott.ssa Virciglio, dopo i saluti di rito ha illustrato quanto sia necessario per le scuole dotarsi di apparecchi salvavita, ha anche mostrato un vidio dimostrativo sul corretto uso di questo apparecchio, anche se la scuola ha già individuato e formato due operatori scolastici ed un insegnante, pronti ad intervenire, ci si augura mai, nel malaugurato caso di arresto cardiaco.


La Presidente del Club delle mamme ha invece ricordato la motivazione più importante che da più di quarant’anni anima il club delle mamme e cioè la solidarietà verso il prossimo, il rispetto e la salvaguardia della vita umana. La Past President, invece, ha voluto sottolineare che questa importante donazione è il frutto della raccolta fonti effettuata lo scorso anno sociale dal club delle mamme attraverso la vendita di una card sconto dal valore di 10,00 euro, pertanto un ringraziamento particolare va agli esercenti che hanno sponsorizzato l’iniziativa ma soprattutto a tutti coloro che generosamente hanno acquistato la card.

Ma la giornata è stata anche un importante momento di riflessione e condivisione sul senso della vita, un valore importantissimo, vero e proprio pilastro della convivenza civile.

La vita umana si deve difendere e promuovere in ogni fase, dal suo inizio al suo tramonto naturale e in tutte le condizioni. In tale contesto entrano i tanti problemi come quelli relativi alla malattia, alla sofferenza e alla morte: problemi di sempre, che chiedono di essere letti in profondità. Questo è il messaggio che la Preside, magistralmente collaborata dalla Prof.ssa Carla Carafa ha voluto trasmettere. A tal proposito sono stati proiettati due video che alcuni ragazzi del Liceo Classico hanno realizzato in occasione del concorso “Il Mantello”indetto dall’ASPI di Agrigento sulle cure palliative e le terapie del dolore. Il video realizzato dagli alunni della V C del Liceo Classico, e ispirato alla prematura scomparsa di una loro compagna di classe, ha vinto il primo premio, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, mentre l’altro video, realizzato da Andrea Di Benedetto, anche lui studente del Classico,si è classificato al terzo posto. Il video narra la storia di un uomo gravemente malato che insegna che la speranza non finisce quando finisce la vita.

Di seguito il video di Andrea Di Benedetto