Sono aumentate nel 2013 le operazioni di contrasto a crimini informatici e a quelli commessi mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie del compartimento della polizia postale e delle comunicazioni Sicilia orientale di Catania.
Gli investigatori hanno anche concluso inchieste antipedofilia di livello internazionale come “Abuse” e “Tor”, ma hanno lavorato anche sul piano della prevenzione con nelle scuole ai quali hanno partecipato 25.000 studenti nell’ambito del progetto “Colombo”. Questo il bilancio dell’attività nel 2013:
Pedopornografia: 6 arresti, 81 denunce, 12.795 spazi virtuali monitorati, 684 segnalazioni da associazioni, 169 siti oscurati.
Reati contro la persona (molestie, minacce, ingiurie, diffamazione, stalking): 365 denunce ricevute, 3 arresti e 182 persone denunciate.
Computer crime (accessi abusivi a sistemi informatici, furti d’identità): 728 denunce ricevute e 165 persone denunciate.
E-commerce, carte di credito: ricevute 2.024 denunce, arrestate 7 persone e 254 denunciate, 11 spazi virtuali monitorati.
Monitorati 50 siti di tifoserie e 527 per potenziale eversione.