Niente concerti in piazza per l’ultimo dell’anno e salutare l’arrivo di quello nuovo in provincia di Agrigento. L’ipotesi del brindisi con un concerto gratuito alla città non è stato minimamente preso in considerazione dal Sindaco Zambuto. Lo stesso ha fatto il suo collega Calogero Firetto, primo cittadino di Porto Empedocle, che da anni aveva abituato i suoi concittadini a un grande concerto in piazza, con nomi anche di un certo calibro. Firetto ha preferito tagliare le feste per non aumentare le tasse alla popolazione empedoclina. Anche altri Comuni agrigentini, soprattutto quelli più grossi, Canicattì, Licata e Sciacca hanno preferito non spendere un solo per euro per organizzare concerti e balli in piazza. Al momento l’unico Capodanno in piazza è quello di Favara con appuntamento in piazza Cavour. Il concerto è organizzato dall’associazione Antichi Valori, Radio In e Comune di Favara.

Le alternative per quanti hanno voglia di trascorrere fuori casa l’ultimo dell’anno e la notte di San Silvestro, sono le feste private e i cenoni. Anche se negli ultimi anni è cresciuto il numero di persone, perlopiù giovani che dopo il brindisi di mezzanotte si riversano nelle vie centrali. Ad Agrigento dopo la mezzanotte bar aperti in tutta la via Atenea e al viale della Vittoria. Come di consueto in tanti si ritroveranno in piazza Scandaliato a Sciacca e in via Roma a Porto Empedocle. Segnalano quasi il tutto esaurito le discoteche a Canicattì, le più apprezzate dal mondo giovanile. A Favara e Licata un giro in centro non mancherà, poi molti si sposteranno nei locali della ‘movida’ per scambiarsi gli auguri di un beneaugurante anno nuovo.


Per quelli che amano la musica classica mercoledì primo gennaio, alle  18.30, presso il teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento, si terrà l’evento musicale “Ouverture 2014″, il tradizionale concerto di Capodanno. Un concerto di grande intensità che dà il saluto al nuovo anno 2014. Il programma prevede l’esecuzione di alcune delle più belle pagine della letteratura musicale classica quali i valzer di Strauss e memorabili pagine del repertorio operistico nell’esecuzione della prestigiosa orchestra “Mediterranea Sinphony Orchestra” diretta dal maestro Wiktor Bockman. Parteciperanno alla serata il soprano Antonella Infantino, il mezzosoprano Svetlana Afonina, il tenore Christian Ricci e il baritono Giovanni Di Mare. Il concerto è ad ingresso libero per gli abbonati della prossima stagione teatrale e comunque per prenotazioni e biglietteria ci si può rivolgere al Box office tel. 0922 20500.