bella-e-uggeLeggo spesso le sue riflessioni del venerdì nel suo blog, a volte le trovo interessanti, a volte no. Quella di oggi la trovo interessante e la ritengo anche giusta. Lei dice, in sintesi, che bisogna che la categoria ritrovi la compattezza, passando sopra dissidi e incomprensioni, che parli con una voce sola con il Governo; sono d’accordissimo, ma purtroppo con il suo atteggiamento presuntuoso non credo che faciliti un tale percorso. Continua infatti a denigrare le piccole realtà locali (poi ci spiega quali elementi ha per affermare che sono piccole) accusandole addirittura di non essere in grado di ottenere nulla. Lei pensa che sia un caso che lo stesso giorno dell’incontro al MIT, il MEF abbia firmato il decreto per permettere il pagamento dell’ecobonus 2010? O che finalmente si sia deciso di affrontare il problema dei traghetti dell’isola stabilendo già una data in tal senso, ovvero il prossimo 8 aprile? Pensa che la Regione Sicilia si sarebbe svegliata con un tempismo perfetto per affrontare i vari problemi dell’autotrasporto siciliano proprio adesso, mentre le scrivo, con una convocazione a breve in qualità di Vicepresidente della Consulta regionale siciliana?

Le consiglio, ancora una volta, di smetterla con le menzogne e la presunzione, non è certo la strada giusta per la sua auspicata unità. Anche noi siamo per l’unione a condizione che si condividano i seguenti punti:


– abolizione di Albo Autotrasporti e relativo Comitato;

– rappresentanza istituzionale a tutte le associazioni rappresentative di imprese di autotrasporto, come da attuale regolamento senza necessità di CNEL e CCNL;

– abrogazione dell’attuale meccanismo per il rimborso sui pedaggi autostradali;

– i fondi destinati all’autotrasporto devono finire nelle tasche degli autotrasportatori senza mediatori.

Quando sarà d’accordo su questi punti saremo tutti felici di sederci allo stesso tavolo con lei.

Salvatore Bella