Neve abbondante in quasi tutti i comuni dell’entroterra agrigentino. Imbiancate Cammarata e gli altri centri della montagna. Neve a Canicattì, Grotte e Racalmuto. Diverse persone che abitano nelle zone di campagna risultano isolate e sono impossibilitate ad uscire da casa. Isolate anche alcune contrade di Naro. Saranno le 24 ore più fredde degli ultimi decenni, con temperature fino a -2°C anche nelle ore diurne e fino a -4°C in quelle notturne. Un Capodanno ghiacciato. Difficili i collegamenti, praticamente chiuse tutte le strade che portano ad Agrigento. L’Anas e la Polizia Stradale hanno interrotto la circolazione sulla Ss 640 Agrigento-Caltanissetta all’altezza di Canicattì. Problemi di viabilità dovuta alla presenza di ghiaccio nei pressi del bivio per Racalmuto.
Chiuse alla circolazione stradale la strada statale 624Palermo-Sciacca, bloccata in entrambe le direzioni di marcia e la strada statale 189 Agrigento-Palermo per via della neve che aveva invaso la carreggiata. Nel corso della notte, poi, il traffico è stato riaperto, anche grazie all’intervento dei mezzi spazzaneve e spargisale, entrati in azione in diverse zone della Sicilia, soprattutto nella Palermo-Agrigento nel tratto tra il Motel San Pietro e il bivio di Lercara Friddi. Ma questa mattina l’arteria è stata nuovamente chiusa al traffico.
Alle porte di Agrigento proveniente da Enna è arrivato un mezzo spargisale. Neve anche all’ospedale di Agrigento. Fermi i collegamenti ferroviari. Alla Stazione di Agrigento è giunto solo un treno da Caltanissetta.