gallo e guardie ambientali 2Le guardie ambientali, sotto la direzione e supervisione dell’assessore all’Agricoltura Antonio Gallo, hanno piantumato ben cento piante che, insieme alle 50 già piantumate in un precedente intervento, vanno così a ripopolare il boschetto deliano negli ultimi mesi causa di polemiche e accuse all’amministrazione Bancheri per il taglio degli eucalipti che da sempre lo avevano caratterizzato.
Come chiarito dal sindaco Gianfilippo Bancheri, “Il taglio degli eucalipti è stato dovuto, su parere della Forestale, al raggiungimento del limite di recidibilità. Gli eucalipti erano troppo maturi e quindi anche pericolosi per la pubblica incolumità. Da qui la decisione, direi necessaria, di provvedere al taglio degli alberi nel triennio 2015 – 2017”.
Nelle ultime settimane, e in ultimo domenica, “Le Guardie ambientali – spiega Bancheri – hanno piantumato 150 piantine, tra Roverella e Sughera, che ci sono state donate a titolo gratuito dall’Azienda Foreste su nostra esplicita richiesta”.
L’intervento non è stato ancora concluso perché, spiega ancora Bancheri, “Riceveremo ulteriori alberelli che provvederemo a far piantumare in modo da rendere il boschetto un luogo decoroso, accogliente e soprattutto sicuro per la pubblica incolumità”.
Quindi in conclusione Gianfilippo Bancheri ci tiene a ringraziare “Gli assessori Antonio Gallo e Carmelo Alessi per l’impegno profuso e per essersi occupati, a fasi alterne, della vicenda”.
Abbiamo raggiunto anche l’assessore Antonio Gallo che da parte sua ha aggiunto: <<In quanto assessore al ramo e avendo a cuore il settore e questa vicenda, posso garantire il massimo impegno e attenzione affinché le piantine attecchiscano al meglio. Ma chiedo la collaborazione di tutti i cittadini affinché stiano attenti alla presenza di queste piantine durante le feste e soprattutto affinché non accadano, anzi non si ripetano atti vandalici perché purtroppo qualcuno ha già estirpato qualche piantina”.