Abbiamo intervistato l’imprenditore Salvatore Bella che ha da poco inaugurato il progetto sicilyannu, un wine bar ristorantsito a Campobello di Licata in via Livatino, a Salvatore Bella abbiamo chiesto le origini del nome ecco cosa ha risposto: “Sicilyannu è un nome che accomuna sicilianità e internazionalità: dal nome che gli anglofoni danno alla Sicilia, mescolato al verbo dialettale “zanniannu” che significa andare a zonzo. Per noi diventa un tour della Sicilia per scoprire gastronomia, folklore e tradizione. – continua Bella -Non ci limiteremo infatti a promuovere i nostri migliori prodotti, ma faremo conoscere tutto ciò che è siciliano, influenzato per secoli dalle conquiste e dalle dominazioni: greci, romani, fenici, arabi, spagnoli, normanni, ecc. Popoli che hanno lasciato tracce ancora evidenti: sono le tradizioni, le ricette, i costumi che fanno di quest’isola un tesoro inestimabile. – conclude con – Aggiungiamo che punti fermi nel tempo, caratteristiche del popolo siciliano famose in tutto il mondo sono l’ospitalità e il calore. Le caratteristiche geografiche dell’isola hanno fatto il resto: circondata dal mare, privilegiata da un clima mite anche d’inverno, che ha avvantaggiato le coltivazioni di frutta, verdura e ortaggi. E la terra fertilissima ha permesso agli allevatori ancora oggi di far pascolare liberamente i propri animali nutrendoli con le migliori erbe.”