Notizie | Commenti | E-mail / 00:33
                    








Sicilia, Ponte sullo Stretto? Si lo voglio!

Scritto da il 28 ottobre 2015, alle 12:26 | archiviato in Eventi, marenero. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

Ponte_sullo_StrettoGrazie ad alcune iniziative di comunicazione a dire il vero politica di queste settimane, si è potuto tornare a parlare di Ponte sullo Stretto per l’accento posto sull’argomento dal ministro dell’Interno Angelino Alfano. Di Ponte si discute dall’unità d’Italia, potrebbe sembrare che siano tutti contro la realizzazione di questa importante infrastruttura, in particolar modo a Messina, dove l’attuale Sindaco Accorinti, per anni ha portato in giro il vessillo “No ponte “. Tuttavia, esiste, invece, ancora qualcuno che crede fortemente nel progetto.

Si tratta dell’avvocato Fernando Rizzo che porta avanti in Associazione con altri autorevoli esponenti, la sua ” Rete Civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno”. E’ stato prospettato il perimetro e i contorni entro i quali agire per far conoscere le proprie idee pro Ponte, per tradursi in un progetto molto ambizioso.
Il completamento dell’A3 Salerno-Reggio Calabria, intervenire per adeguare la rete di Autostrade della nostra Isola, fino ad arrivare alla tanto auspicata realizzazione del collegamento stabile fra La Sicilia e La Calabria, da Torre Faro a Cannitello, i tre chilometri e più che da tempo costituiscono materia di dibattito per un gran numero di persone che potrebbero, in un senso o nell’altro, vedere cambiato il futuro di una comunità positivamente o meno.

L’Italia è caratterizzata, da un divario infrastrutturale fra le diverse aree del Paese, ovvero si è pensato molto a dotare di mobilità il Paese da Napoli e Bari in su, tutto ciò che vi è sotto, è stato lasciato al proprio destino; di sottosviluppo pilotato. Da Roma, sono state recuperate risorse, sottraendole al Ponte per il quale erano state assegnate, per la nuova TAV Napoli – Bari, cosa non avvenuta invece per completare definitivamente la Salerno Reggio Calabria, o adeguare definitivamente autostrade e ferrovie in Sicilia.

Non è una novità degli ultimi anni pensare in modo marcato allo sviluppo del Nord, lasciando al proprio destino Regioni come: la Basilicata, la Calabria e la Sicilia. In questo modo però non si fa altro che acuire il dramma occupazionale di diversi cittadini che non lavorando al gioco forza sono costretti ancora nel 2015 a dover emigrare quando invece con la realizzazione del Ponte, si potrebbe dare occupazione certa a 10.000 persone.

Con la realizzazione dell’opera, la movimentazione merci (che attualmente avviene su mare ed ha come meta principale il porto di Rotterdam in Olanda) potrebbe in futuro cambiare destinazione, occupando lavoratori in modo produttivo e non a carico sempre di Enti locali; che a parte un’inadeguata programmazione per far funzionare la cosa pubblica, non sono spesso in grado di far fronte alla mole di dipendenti diretti e non che gli gravitano intorno.

Scelte Politiche di esponenti siciliani (e non solo) hanno impedito che sul Ponte si facesse una chiarezza definitiva e non solo gazzarra nei diversi momenti elettorali. L’avvocato Rizzo, con la propria Rete, spera usufruendo di una campagna informativa adeguata, fondata su certezze di poter vedere realizzati i propri obiettivi con successo.

Filippo Pansera





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



7 Risposte per “Sicilia, Ponte sullo Stretto? Si lo voglio!”

  1. Giuseppe ha detto:

    Chissà quali interessi avrebbe il tizio in questione.. Certo, da Reggio arrivi a Messina in 10 minuti e poi da Messina a Catania 2h e 30 minuti, ad Agrigento in 5h e a Trapani…forse conviene fare il giro via mare.

  2. luca ha detto:

    Sicilia ponte sullo stretto: si lo voglio, anzi si è perduto abbastanza tempo, sarebbe ora, anche a realizzarlo Sicilia e Calabria facendo a meno dello Stato.
    Luca

  3. luca ha detto:

    ponte si lo voglio anche senza lo stato.

  4. NAR ha detto:

    SI LO DESIDERIAMO PER UNIRE, SCUSATE SE USO IL PLURALE MA CI SONO PONTI NEL MONDO CHE HANNO UNITO GRANDI DIFFERENZE E REALTÀ!

  5. NAR ha detto:

    AGGIUNGO INOLTRE CHE VISTE LE ULTIME AVVISAGLIE DI TERREMOTI LA SICILIA DOVREBBE AVVICINARSI ANCOR PIÙ AL CONTINENTE (NOTA AFFERMAZIONE SARDA) MA SAREBBE USO CONDIZIONALE CHE L’ITALIA LA GRANDE SIA DAVVERO TUTTA UNITA DAL FRESCO NORD AL CALDO SUD, SIAMO UNA GRANDE NAZIONE NELL’OCCIDENTE E POTREMO DAVVERO SE UNISSIMO LE FORZE RICONQUISTARE IL MONDO.NON PARLO PER ME MA PER I MIEI FIGLI SONO E SONO STATO ANCOR PIÙ ORGOGLIOSO DI ESSERE ITALIANO!!!!! E TUTTI SICILIANI NEL BENE E MALE HANNO PORTATO L’UITALIANITÀ NEL MONDO INTERO. BUONA GIORNATA-

  6. Antonino Bufalino ha detto:

    Prima di fare il ponte sullo stretto facciamo completare la rete autostradale siciliana:la Siracusa-Agrigento-Mazzara del vallo che è progettata dalla fine degli anni cinquanta,completare la 640 ( AG-CL) ed altre strade di interesse.POi va bene il ponte.

  7. Lo Curto Giuseppe ha detto:

    Non ci sarà più l’appuntamento per mangiare l’arancino a mezzanotte sul traghetto.
    Non ci sarà più la coda per imbarcarsi con l’auto.
    Non ci sarà più arrivati a Messina, siamo a casa.

Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata