Riceviamo e integralmente pubblichiamo:
I Ragazzi della squadra del Ravanusa preferirebbero giocare con l’erbetta nel campo e mi sembra giusto. Erbetta sintetica che sicuramente metterebbe meglio in risalto le qualità tecniche della nostra giovane squadra che si schiera compatta con il suo presidente l’amico Dino Farruggio a difesa del Sindaco D’angelo mescolando impropriamente calcio e politica .La politica si fa in consiglio comunale dove si dovrebbe valutare cosa conviene e cosa non conviene fare nell’interesse del paese e non solo di chi gioca al calcio non me ne vogliano i giocatori entrati nella vicenda addirittura con articolo sul giornale che ancora una volta diventa la voce di chi vuol mandare messaggi poco subliminali al pubblico che però ormai non cade nell’errore i credere a quello che la stampa dice. La verità è uscita fuori i 700.000 euro non sono un regalo ma un prestito che pagheremo nei prossimi anni e che gestiranno i prossimi Sindaci. Facile quindi aggiungere altri debiti a quelli esistenti. Anche i giocatori di tennis vogliono un altro campetto anche loro hanno ragione ormai è un sport che vanta nuovi adepti. Ne faremo uno magari in terra battuta. Perché poi non ristrutturare il palazzetto dello sport che ha bisogno di rifarsi un pò il look?
Abbiamo mi sembra anche squadre di pallavolo e pallacanestro che meritano la nostra attenzione. C’é chi giustamente vorrebbe invece sistemata la strada che porta al Convento ancora dissestata, chi invece solo che qualche cratere fosse otturato o qualche strada più illuminata. Invece non per restare nel tema di Collodi sembra che siamo diventati ormai il Paese dei balocchi…Cabaret con contributo comunale per incoraggiare L’entourage dei catanesi che da qualche tempo allietano i nostri avvenimenti canori e addirittura quattro spettacoli che nemmeno si “Sonnanu” al Pirandello di Agrigento o al Bellini di Catania .Improvvisamente Ravanusa è diventata patria del cabaret dopo che per 21 anni abbiamo avuto la commedia di Enzo Sciascia ad allietare il Natale. In verità ultimamente anche Luigi Iacona ci aveva entusiasmato con il suo spettacolo, A Ciascuno il suo niente bugie. Per vederlo i ravanusani andranno a Canicattì del Sindaco Corbo che è entusiasta di ospitare i The Comedians. Siamo un paese anomalo, da sempre manicheo, il bene o il male con me o contro di me, bianco o nero non esiste il grigio…il paese di Ibla e club Juventus di tanti Teppisti, di Circolo Verga ed Atheneum, di Salvatore Lauricella e Vito Raia… Ma ritorniamo al volantino. Io credo che tutto nasca dal fatto che il Sindaco e giunta non dialoghino con l’opposizione. Ma mentre prima potevano farlo perchè avevano la maggioranza ora non ce l hanno più per cui se qualcosa si deve fare per il paese se ne parli prima e non si arrivi in consiglio comunale col prendere o lasciare. Si rischia ed è già successo che poi ci si veda bocciare cose per le quali era più giusto programmare. Io ho detto come sempre la mia e spero di essere stato imparziale.
Girolamo La Marca