L’UNITRE, su iniziativa personale, col consenso del presidente G. Laricella, organizza l’evento “IL MANGIARE SANO E IL DILEMMA DELLE CARNI ROSSE”, che si terrà il 27 p.v. alle ore 16.30 presso Palazzo Stella a Canicattì.
RELATORI:
Lillo Alaimo Di Loro. Agronomo: ” Qualità dell’alimentazione: il consumo delle carni rosse negli studi dell’OMS”
Giuseppe Licata, Veterinario: “Sistemi di produzione e preparazione delle carni rosse”
Donatella Leone, Biologa Nutrizionista: “Valore biologico e nutrizione. Esiste una dieta ottimale?
COORDINA E MODERA
Silvano Messina
Recentemente L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha bandito le carni rosse in quannto responsabili di malattie cardiovascolari e cancro.Significa che dobbiamo rinunciare ad un alimento che ha arricchito la nostra dieta da sempre, ma sproporzionatamente negli ultimi 50 anni, rinunciando per sempre alle prelibatezze della tavola o che dobbiamo essere parsimoniosi? Da tempo Vegetariani e Vegani tendono a precluderci i piaceri della tavola stigmatizzando l’utilizzo della carne e cercando d’invertire o, se vogliamo, a riportare indietro di anni, un costume-cioè l’utilizzo della carne quotidianamente-ormai consolidato. A chi dare ragione, ai carnivori o ai vegetariani? I nostri esperti cerceheranno di fare luce sul dilemma e di darci consigli utili sulla nostra condotta alimentare