Obbligo di catene a bordo sulle autostrade siciliane e anche sulle strade statali interessate da oltre 24 ore da intense precipitazioni nevose. Si registrano disagi alla circolazione. In azione i mezzi spargisale.
CIRCOLAZIONE BLOCCATA. Sulla ss 120 dell’Etna e delle Madonie la strada è chiusa al traffico per neve tra Nicosia O./Innesto Ss117 Centrale Sicula (Km. 103,7) e Bivio Per Cesarò/Innesto Ss289 Di Cesarò (Km. 156,5) in entrambe le direzioni. Sulla ss194 Ragusana il traffico è rallentato a causa ghiaccio a Santa Domenica/Innesto Ss514 Di Chiaramonte (Km. 41,8) in entrambe le direzioni. Sulla ss514 di Chiaramonte traffico rallentato causa ghiaccio tra Stazione Di Vizzini/Incrocio ss124 Siracusana (Km.35,5) e Santa Domenica/Innesto Ss194 Ragusana (Km. 40,3) in entrambe le direzioni.
Sulla strada provinciale 157 (Me) Capri Leone-Tortorici possibili tratti ghiacciati tra Galati Mamertino e Tortorici in entrambe le direzioni, dove il traffico è rallentato per mezzi spargisale in azione. Spazzaneve in azione anche sulla ss120 dell’etna e delle Madonie tra il bivio per Cesarò/Innesto ss289 di Cesarò (Km.156,5) e Fiumefreddo/Innesto Ss114 Orientale Sicula (Km. 215,5) in entrambe le direzioni; e anche tra Caltavuturo (Km. 30) e svincolo Tre Monzelli A19 Palermo-Catania (Km. 42,3) in entrambe le direzioni. Sulla ss116 Randazzo – Capo D’Orlando il traffico è bloccato a causa di ghiaccio tra Capo D’orlando (Km. 66,2) e Capo D’orlando Sant. (Km. 67,5) in direzione Nord Al km 67,159.
Anche sull’autostrada A29 Diramazione Alcamo-Trapani il traffico è rallentato a causa di mezzi spargisale in azione tra Fegotto-allacciamento A29 Pa-Mazara Del Vallo e Fulgatore (Km. 21,5) in entrambe le direzioni dal Km. 0+000 al Km. 16+000. Sulla SS624 Palermo-Sciacca traffico rallentato per mezzi spazzaneve in azione a causa della neve tra il bivio per Giacalone (Km. 14,3) ed il bivio per San Cipirello (Km. 26,5) in entrambe le direzioni.
INCIDENTI E DISAGI. A causa del nevischio nella notte si sono verificati alcuni incidenti, senza conseguenze per le persone. Un camion che trasportava arance è uscito fuori strada a Scillato (Pa), mentre un secondo tir che trasportava oggetti di plastica è finito fuori strada subito dopo Cefalù sulla A20. Sempre sulla Palermo-Messina paura per una famiglia a bordo di una monovolume che ha sbandato più volte finendo sul guard-rail della corsia di sorpasso. Nessuno è rimasto ferito.
EOLIE ISOLATE E SOTTO LA NEVE. Non accenna a diminuire l’ondata di maltempo che ha investito le Eolie, con temperature che hanno raggiunto i 6 gradi. Dopo le cime di Stromboli e Salina, sono ammantate di neve anche le borgate sommitali di Lipari, Quattropani e Pianoconte. I venti forti che soffiano da Nord-Ovest, con raffiche fino a 50 chilometri orari, continuano a rendere difficoltosi i collegamenti marittimi tra le sette isole dell’arcipelago e la terra ferma. Questa mattina alle 7,15 è partito da Lipari l’aliscafo della Compagnia delle isole, mentre a Milazzo, dove sono bloccati 400 eoliani, i traghetti e gli aliscafi sono rimasti ormeggiati in porto. Il maltempo sta creando disagi anche per quanto riguarda l’assistenza sanitaria. Nella notte tra sabato e domenica è dovuto intervenire un elicottero del 118 a Lipari per trasportare d’urgenza a Milazzo una gestante di 35 anni all’ultimo mese di gravidanza che aveva iniziato il travaglio.
AUTOMOBILISTI SOCCORSI SULL’ETNA. Sull’Etna le squadre del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico sono intervenute per soccorrere decine di automobilisti rimasti bloccati sulla provinciale tra Nicolosi e il rifugio Sapienza. Hanno soccorso i passeggeri, tra cui diversi bambini, e accompagnati a valle.
ENNA: SOSPESE ATTIVITA’ ALL’UNIVERSITA’. A causa delle abbondanti nevicate e delle conseguenti difficoltà che possono verificarsi sulle strade di accesso a Enna, specialmente nelle prime ore del giorno, l’Università Kore ha disposto il rinvio a data da destinarsi di tutte le attività didattiche e degli esami previsti per oggi. L’università sarà comunque aperta e fruibile dagli studenti e dai docenti.
Rimarranno chiuse anche oggi le scuole a Enna, Troina e Nicosia a causa del ghiaccio. Il Centro operativo comunale ha documentato che molte strade urbane ed extraurbane sono coperte da grosse lastre di ghiaccio mentre il bollettino della protezione civile nazionale prevede nelle prossime ore ancora neve.
Così il sindaco Maurizio Di Pietro ha disposto una proroga della chiusura delle scuole. Prorogata l’ordinanza di chiusura degli istituti scolastici a causa del ghiaccio anche a Troina compresi gli asili nido comunale e a Nicosia.