image-8-696x506Il fiume Naro è ormai una bomba batteriologica. Si capiva a occhi nudi. Ci si convince dopo gli esami di laboratorio dell’ARPA.

Azoto ammoniacale e batteri fecali. Praticamente tutto quello che esce dal depuratore di Canicattì. O meglio, dal depuratore dovrebbe uscire acqua pulita o almeno quasi.


Gli “inquirenti” non lo confermano, ma i prelievi fatti a 600 metri dal depuratore di Canicattì presentano un elevato tasso di “schifezze”. Se proprio vogliamo dirla chiaramente: la fognatura si riversa nel fiume così per come entra e poi arriva al Lago e al mare.

Claudio Lombardo, dell’associazione ambientalista “Mareamico” stamattina ha dichiarato: 

“Noi lo dicevamo da alcuni anni a questa parte. Abbiamo sempre detto che il fiume Naro è tra i più inquinati d’Italia e la dimostrazione l’ha data l’Arpa che ha fatto dei prelievi a monte, partendo da Canicattì, da Naro e da Favara oltre che a Cannatello e nei vari prelievi ha evidenziato l’altissimo tasso di inquinamento che subisce il fiume Naro e che porta ad Agrigento acque inquinate fino al mare di Cannatello. Ma anche senza i prelievi ci si potrà rendere conto dell’inquinamento attraverso le sensazioni olfattive e visive delle acque. Dalla postazione di Zingarello si potrà avere nettissima questa constatazione. Non ce ne usciremo mai se non disinquineremo questo fiume che uccide il nostro mare. Saranno perlomeno centomila persone che scaricano tra Naro, Favara e gran parte di Agrigento in questo fiume senza alcuna depurazione. Un vero e proprio disastro”.

Preoccupazione esprime anche il Sindado di Naro Lillo Cremona che intervistato da Irene Milisenda ha dichiarato: 

“Innanzitutto ringrazio i Vigili Urbani e la Polizia Provinciale che hanno segnalato il problema all’Arpa e agli organi competenti. Ovviamente siamo in attesa di altri dati ma saremo vigili e attenti affinché non ci sia pericolo per il lago di Naro, con la morte della fauna e dei pesci e sopratutto che non si distribuissero germi in tutto il canale, altrimenti sarebbe un fatto grave oltre che increscioso. L’inquinamento del fiume Naro e del Lago San Giovanni è un problema che ci preoccupa e stiamo seguendo passo dopo passo ogni risvolto.”