
Il progetto è stato fortemente sostenuto dalla Vice Sindaco Carmela Matteliano, salutato positivamente dalla Commissione Consiliare, presieduta dalla consigliera Dott.ssa Carmela Mattina, e curato dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Soddisfatta la Vice Sindaco Carmela Matteliano: “Possiamo dire con orgoglio di aver esaurito le richieste di rimborso per le spese sostenute dalle famiglie bisognose per curare gravi patologie dall’anno 2011 ad oggi, di aver attivato tutte le borse lavoro, le ultime in ordine di tempo partiranno a giorni, di aver esaurito tutte le richieste di assistenza economica, avviando i richiedenti al servizio civico e con la concessione di un contributo economico in favore di chi non era in grado di svolgere il servizio. Adesso, diamo un’opportunità anche ai giovani, in un momento di crisi del mercato del lavoro”
L’iniziativa prevede l’attivazione di n. 36 unità ( per circa 280,00- euro cad.) da ammettere alle quattro azioni progettuali e, precisamente:
-8 unità per il servizio di piccola manutenzione e pulizia di strutture pubbliche;
n° 8 unità per il servizio di accoglienza e custodia di beni monumentali;
n° 12 unità per il servizio di supporto organizzativo per alunni svantaggiati;
n° 8 unità per il servizio di assistenza ex-strascolastica.
Gli interventi sono riservati ai giovani dai 18 ai 35 anni residenti nel Comune di Racalmuto.
Le relative domande devono essere presentate all’Ufficio di servizio sociale del comune di Racalmuto entro e non oltre il 30 SETTEMBRE 2016.