Riteniamo che uno dei problemi principali della nostra città sia quello della gestione della raccolta dei rifiuti. Tutti noi sappiamo molto bene che veniamo da 10 anni di amministrazione incapace che ha fatto e continua a far pagare a tutti i cittadini la mancanza di idee e di programmazione. Del resto basta guardare l’importo delle nostre bollette Tari per capire che paghiamo cifre astronomiche (tra le più alte d’Italia) a fronte di un servizio scadente e di una raccolta differenziata che stenta tutt’ora a decollare.
E’ notizia di questi giorni l’ennesima proroga dell’affidamento del servizio raccolta rifiuti, segnale, sembrerebbe, di assoluta continuità con l’amministrazione passata; anche perché la proroga è dovuta a problemi burocratici, mentre ci saremmo aspettati una revisione del piano complessivo di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
E’ doveroso a nostro parere che l’amministrazione informasse maggiormente i cittadini sul tema in questione. Pertanto informiamo che abbiamo protocollato in data odierna la seguente interrogazione e richiesta di accesso agli atti:
Al Sindaco di Canicattì
al Presidente del Consiglio Comunale di Canicattì
Oggetto: Interrogazione sull’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani.
In merito al servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani affidato dal Comune di Canicattì il meetup Canicattì 5 Stelle chiede se risponde al vero quanto segue:
- 1) Se detta licitazione privata è stata espletata con una sola offerta.
- 2) Se l’ATI invitata dal comune è stata costituita un paio di settimane prima.
- 3) Se dal settembre 2014 ad oggi detto servizio è stato prorogato con le cosiddette somme urgenze.
- 4) Se dall’inizio del servizio ad oggi sono stati spesi 4 milioni e 800 euro circa.
- 5) Se detta somma costituisce e supera largamente la cosiddetta soglia comunitaria e se l’importo previsto e speso, sarebbe dovuto essere speso attraverso un procedimento di evidenza pubblica, ovverossia tramite appalto pubblico, anziché la licitazione privata peraltro ad una sola società.
Il meetup Canicattì 5 Stelle chiede inoltre accesso agli atti ex legge 241/90 di tutti gli atti sopra citati nonché di tutti gli altri atti presupposti e conseguenti, ovvero per mero scopo esemplificativo:
- 1) Tutti gli atti afferenti alla detta licitazione privata (lettera di partecipazione, offerta, atto costitutivo dell’ATI )
- 2) Tutti gli atti di proroga della detta licitazione privata.
- 3) Tutti i mandati di pagamento effettuati dal comune di Canicattì in esecuzione della suddetta licitazione.
Si chiede altresì che i detti atti vengano inviati alla U.R.E.G.A. territorialmente competente affinché esprima il proprio parere sulla legittimità di detta procedura.
Firmatari: Fabio Li Calsi, Salvatore Mario Rampello, Matteo Caruso, Giuseppe Alioto, Angelo Ricotta, Pietro Amore, Vincenzo Restivo, Giuseppe Lo Verme, Guglielmo Lalicata, Carmelo Milo, Gaetano Sferrazza.