Palazzo-dei-normanniLa coalizione di maggioranza di governo prova a darsi un metodo di lavoro per non andare in Aula allo sbando, com’è capitato tante volte e subire le decisioni dell’opposizione. Impresa ardua, ma per la prima volta, c’è un tentativo in corso. Che vada in porto è altro discorso. Si è costituito un”tavolo” permanente, del quale dovrebbero far parte i rappresentanti delle componenti della maggioranza. Il problema sarà di trasferire le decisioni del tavolo ai deputati, che non rinunceranno sicuramente a dire la loro. Ma almeno si parte con una proposta e dopo una valutazione.

A tale scopo si è svolto a Palermo un incontro tra i capigruppo di maggioranza all’Ars, l’assessore regionale all’Econonia Alessandro Baccei e il dirigente generale della Programmazione Vincenzo Falgares: l’obiettivo è dar vita ad un gruppo di lavoro permanente che, in vista dell’assestamento di Bilancio e della legge regionale di stabilità, – da approvare entro dicembre – possa garantire uno stretto rapporto fra azione di governo, attività parlamentare e lavori d’aula.
All’incontro hanno partecipato il presidente del gruppo PD Alice Anselmo con il vicepresidente Giovanni Panepinto, insieme con presidenti e rappresentanti dei gruppi di maggioranza Mimmo Turano (UDC), Carmelo Currenti (SD), Michele Cimino (SF), Giovanni Di Giacinto (PSE), Nino D’Asero (NCD).
Altro obiettivo dei capigruppo, in raccordo il governo, l’assessorato all’Econonia e gli uffici della Programmazione, è avviare un costante monitoraggio che porti a semplificare le procedure burocratiche e armonizzare la spesa dei fondi comunitari, nazionali, e delle misure regionali in un’ottica coerente e necessaria a creare le condizioni per lo sviluppo, in sinergia con gli interventi per la Sicilia e per il Sud avviati dal governo nazionale.