Un aumento eccessivo di droghe leggere sembra caratterizzare anche l’hinterland agrigentino. Il consumo di hashish e marijuana, secondo quanto emerge da alcuni dati del Sert, sono le sostanze preferite dai giovani canicattinesi. Le recenti operazioni di carabinieri e polizia però, fanno emergere anche un altro dato allarmante.
Tra i giovanissimi sembra che lsd, ecstasy e cocaina, sostanze classificate come “pesanti” siano in notevole aumento. A confermare questa tendenza è anche il Sert cittadino che segnala un abbassamento dell’età media degli assuntori di eroina, alcool e altre droghe.
L’età di chi fa uso di eroina sarebbe scesa ai 18 anni mentre tra gli assuntori di alcol e sigarette sarebbero in aumento i 16enni. Anche nei piccoli centri dunque, il consumo è in aumento, situazione questa che potrebbe costituire un fenomeno da non sottovalutare.
Molti però non sanno che la legge prevede pene dure: da 6 mesi a 6 anni di reclusione minimo per chi spaccia sostanze stupefacenti. E per spaccio si intende anche la cessione gratuita. I giovani di Canicattì sembra non se ne curino molto: non passa giorno, infatti, che le forze dell’ordine non sequestrino hashish e marijuana.
Le forze dell’ordine, hanno pianificato una serie di operazioni che hanno portato in carcere diversi giovani canicattinesi coinvolti nello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto hashish ed ecstasy.