untitled-2Si è costituito a Canicattì il Comitato “Basta un sì” in vista del referendum confermativo sulla riforma costituzionale del 4 dicembre prossimo. Il Comitato vuole essere strumento per sensibilizzare i cittadini al quesito referendario, in un vero e proprio esercizio di corresponsabilità e di partecipazione. Il Comitato intende aggregare le diverse sensibilità e culture politiche e sollecitare un confronto serio e propositivo per il bene del Paese a partire dalla nostra città, chiamata a dare un contributo maturo e coscienzioso al dibattito politico e una risposta positiva per il rinnovamento. Basta un sì! Oltre al valore costituzionale per approvare la riforma, basta un sì per esprimere la propria maturità democratica sulla certezza che il Paese è pronto per questa attesa evoluzione del nostro processo istituzionale. Allora, basta un sì per riscrivere l’unità e la solidarietà nazionale chiarendo il rapporto tra Stato e Regioni. Basta un sì per garantire governabilità. Basta un sì per consentire all’Italia di essere in Europa una nazione forte e autorevole. Basta un sì per esemplificare e ottimizzare l’iter legislativo, per contenere i costi, per ascoltare e coinvolgere gli Enti territoriali in un ciclo virtuoso di responsabilità. Questo è un tempo propizio per cambiare insieme e in meglio, per ridirci le ragioni profonde della nostra democrazia, per consentire all’Italia di crescere con la propria identità in un contesto globalizzato e in trasformazione. Ricordando i Padri costituenti, la loro tensione politica, il loro desiderio di una Italia libera, proponiamoci in una avanguardia di impegno, pur con la consapevolezza che la riforma sia perfettibile, resistendo al populismo inconcludente. Sì per dire realmente e fattivamente basta! La sede del Comitato si trova presso il Circolo del Partito Democratico locale sito in via Ten. Rao 5.
I promotori del Comitato:
Gaetano Vella, Segretario del circolo del PD di Canicattì – Coordinatore del Comitato
Massimo Muratore, Assessore Comunale – componente della segreteria provinciale del PD
Diego Aprile, Consigliere comunale del PD
Francesca Cipollina, Consigliere comunale del PD
Angelo Cuva, Consigliere comunale del PD – Responsabile provinciale all’organizzazione dei GD
Vincenzo Cipollina, Tesoriere provinciale del PD
Raimondo Lorefice, Dirigente provinciale del PD