Come può un periodo all’estero trascorso da adolescenti, diventare “una storia per tutta la vita”? Questa è la promessa dell’Associazione Onlus Intercultura agli studenti che frequentano le scuole superiori, nati tra il 1° luglio 1999 e il 31 agosto 2002 che vogliono accettare la sfida di andare oltre l’ovvio e trascorrere un periodo di studio e di vita in uno dei 65 Paesi di tutto il mondo dove propone i suoi programmi. Più di 2.000 i posti a disposizione, 1.400 dei quali coperti da una Borsa di studio totale o parziale.
A rispondere a questa e alle tante domande saranno i volontari del Centro locale di Agrigento
Martedì 25 Ottobre alle ore 15:30 presso il liceo scientifico Leonardo di Agrigento
Giovedì 27 Ottobre alle ore 16:00 presso il liceo classico Ugo Foscolo di Canicattì
Nel frattempo, per chi vuole comprendere cosa significa abbracciare il progetto educativo di Intercultura e orientare la propria scelta, è online il nuovo sito dell’Associazione all’indirizzo www.intercultura.it. Basta un click del mouse e un mondo di testimonianze, di foto, di video è a disposizione per comprendere la portata che l’esperienza all’estero trascorsa con Intercultura ha avuto su migliaia di adolescenti: sul loro percorso scolastico e lavorativo, sulla loro crescita personale, sulla loro comprensione della diversità, sul motivo che li ha spinti a diventare loro stessi volontari per aiutare i nuovi studenti in concorso.