WhatsApp è il servizio di messaggistica istantanea ma soprattutto è l’approccio digitale che ha rivoluzionato la comunicazione per i privati ma anche per le aziende. Si calcola che abbia superato il miliardo di utenti attivi ogni giorno, sferrando un duro colpo agli operatori della telefonia mobile in guerra fra loro e con WhatsApp.

La grande e attesa novità di questi ultimi giorni è la nuova funzione “Delete for everyone”: utile per cancellare i messaggi inviati per sbaglio sia in chat private sia di gruppo. Per poterne usufruire occorre rispettare alcune precise condizioni:


  1. La prima è quella di installare l’ultimo aggiornamento software disponibile per WhatsApp.
  2. La seconda è che tutti i partecipanti della conversazione abbiano scaricato l’ultimo aggiornamento abilitante alla funzione “delete”. Nel caso l’operazione fosse eseguita da una sola persona o una minoranza, non sarà possibile rimuovere il messaggio all’interno della chat.
  3. La terza condizione altrettanto imprescindibile è che il messaggio venga cancellato solo entro sette minuti dall’invio. La funzione di rimozione potrà essere applicata al testo ma anche ai file immagini e audio.

Per il resto i vantaggi di questo innovativo Social Media che di tradizionale mantiene solo la cornetta come proprio brand sono numerosi, ci soffermeremo in questo articolo solo su quelli principali:

  • possibilità di formattare il testo del nostro messaggio prima di inviarlo al destinatario. Ecco come fare: cliccare ed evidenziare la o le parole che si desiderano sottolineare o rendere in corsivo, a quel punto si aprirà il menùTaglia, Copia, Incolla” e tre puntini posizionati in verticale: cliccare sopra i puntini e scegliere l’effetto da dare al testo (grassetto, corsivo, barrato, monospaziato). Questa funzione è utile soprattutto per il Content Marketing poiché offre l’opportunità di formattare come fosse un articolo per il web.
  • Possibilità di inviare lo stesso messaggio contemporaneamente a più persone: grazie ai gruppi e all’opzione che consente di inoltrare una comunicazione fino ad un massimo 256 contatti.
  • Chiamate e video chiamate gratuite. Studi e Agenzie come AD Communications specializzati nell’Ufficio Stampa, sanno quanto sia importante raggiungere telefonicamente i giornalisti per accertarsi che abbiano ricevuto la mail. Con WhatsApp il risparmio diventa notevole.

In altri casi WhatsApp dimostra alcuni limiti:

  • Chiamate disturbate da interferenze al punto da portare gli utenti a optare per le telefonate tradizionali.
  • “WhatsApp down” ovvero momenti di guasto o black out.

Rientrano tra le potenzialità di WhatsApp le campagne marketing che in un futuro non molto lontano potranno essere realizzate.

Pensiamo che inviare un messaggio via WhatsApp, sia esso invito o una locandina, possa essere il canale giusto. Infatti la conoscenza o familiarità dei contatti può baypassare i rischi di un tradizionale invio, più distaccato, del programma di Email Marketing. Si calcola che la percentuale di apertura dei messaggi su WhatsApp si aggiri intorno al 70% ma pensiamo possa arrivare a percentuali più alte. In definitiva, in una società che va veloce, su WhatsApp la campagna di comunicazione può avere un riscontro più immediato e positivo. Provare per credere.

Una campagna marketing che si rispetti deve essere analizzata e monitorata in modo di avere un quadro preciso dei messaggi inviati, dei destinatari che hanno aperto e letto il messaggio, di quanti hanno cliccato sul link (la cosiddetta “call to action”). Tutto ciò è importante per valutare se il mezzo, il sistema e la strategia adottati siano corretti o se il caso di rivedere qualcosa. Al momento una vera e propria campagna di E-Mail Marketing su WhatsApp non è possibile realizzarla ma chissà che, dietro le quinte delle Multinazionali, ci stiano già lavorando.

Deborah Annolino