Ancora un appuntamento con “Cafè letterario”. L’iniziativa, organizzata dell’assessorato alla Cultura e dalla biblioteca comunale, nell’ambito del progetto educazione alla lettura e all’ascolto.
L’incontro si è svolto ieri, con la partecipazione degli alunni della IV A dell’Istituto Comprensivo di Delia.
<<Questa volta – ha detto il sindaco Gianfilippo Bancheri – si è trattato di un “extra caffè letterario”, in linea con il ciclo di incontri precedenti il cui obiettivo è quello di puntare l’attenzione sui bisogni culturali e ricreativi di tutte le fasce di età>>.
Ad accompagnare la scolaresca le docenti, Giusi Strazzeri, Graziella Sanfilippo e Lina La Verde.
Una classe attenta che ha mostrato grande interesse ed entusiasmo – ha detto la responsabile della biblioteca comunale Giusi Leone –
L’incontro ha avuto in programma l’analisi di testi raccontati e cantati, soffermandosi sulla loro traduzione e sulla ricerca delle origini e del significato.
Ospite speciale, Eugenio Salvaggio, che ha accompagnato il percorso didattico “Canti e Cunta” (leggende plutoniche e cantu d’amuri e di sdegnu) con la musica della sua fisarmonica.
Il ringraziamento del sindaco Bancheri ai partecipanti e la soddisfazione per una iniziativa <<che ha dato fino ad oggi dei frutti positivi sotto il profilo culturale e che ha saputo promuovere l’interesse e il piacere per la lettura ed offerto anche momenti di confronto, comunicazione ed arricchimento>>.