Nello svolgimento  della seconda edizione di «Sicilia Munnizza

Free», il progetto di Legambiente, patrocinato dall’Anci Sicilia e


dal Dipartimento Acqua e rifiuti della Regione Siciliana, svoltasi a

Sciacca  è emerso che Campobello di Licata figura al 18° posto

nella classifica per la raccolta differenziata  con il  69,1%

rientrando così nella lista dei 23 comuni più virtuosi.  Rimane

abbastanza lusinghiero il risultato ottenuto dall’Amministrazione

Comunale e da tutta la comunità campobellese.

Questa la classifica generale:

Calamonaci 89%,  Villafranca Sicula (83,5), Lucca Sicula (81,4),

Ribera (78,7), Comitini (78,2), Sant’Angelo Muxaro (77,6),

Sambuca di Sicilia (77,3), Santa Elisabetta (74,7), Santa

Margherita Belice (74,5), Burgio (73,8), Joppolo Giancaxio (72,8),

San Giovanni Gemini (72,7), Cattolica Eraclea (71,8), Sciacca

(71,6) Montevago (71,3), Racalmuto (69,6), Cammarata (69,4),

Campobello di Licata (69,1), Grotte (68,5), Menfi (67,8),

Castrofilippo (67,2), Agrigento (65,6), Santo Stefano  Quisquina

(65,1).

Tra il 50 e il 63 per cento Aragona, Caltabellotta, Siculiana, Porto

Empedocle, Montallegro, Raffadali, Casteltermini, San Biagio

Platani, Bivona,  Alessandria, i restanti Comuni sono al di sotto.

Alessandro Casuccio