L’emergenza Coronavirus ci ha portato a rivedere e ripensare alcuni aspetti della Società in cui viviamo. Uno di questi è l’assenza, spesso, di un collegamento tra il mondo universitario, in particolare tra gli studenti e realtà avviate specializzate nella comunicazione digitale.

Per questo AD Communications ha scelto di fare la propria parte, ponendosi come interlocutore dei giovani. Il risultato nasce:

Vitamine Social AD rubrica video suddivisa in 6 puntate, con esempi pratici e animati, ispirati all’edutainment (educare con leggerezza).

Protagonisti della puntata zero sono Dario e Angelo, studenti rispettivamente dell’Alma Mater di Bologna e della IULM di Milano. Alle loro domande e curiosità risponde Piera esperta di contenuti e video editor di AD Communications.

 

 

Sapersi orientare in un mondo in continua evoluzione come quello dei Social richiede spirito critico, ma soprattutto un confronto tra chi studia e chi è già nel mondo del lavoro. Da qui nasce l’idea delle vitamine.

“Il format si sviluppa intorno alla voglia ma anche alla necessità di creare un filo diretto tra studenti e professionisti sull’utilizzo di strumenti ormai centrali come Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube, Twitter e TikTok. Settimanalmente pubblicheremo nuovi episodi, affrontando temi specifici. Le Vitamine AD (iniziali di Angelo e Dario, ma anche dello Studio ndr) metteranno a disposizione di tutti un piccolo ma utile guida di buone pratiche sul mondo dei Social Media – spiegano Dario D’Antoni e Angelo Ancona.

Sui canali Facebook, Instagram, LinkedIn e YouTube nei prossimi giorni sarà disponibile la puntata zero di Vitamine Social.

Il progetto è attualmente aperto a forme di partnership gratuita, in particolare al mondo delle Università. Per dare spazio e voce a quei giovani più ambiziosi che desiderano connettersi al mondo del lavoro e “munirsi” delle principali competenze Social che il mercato richiede.

Se interessati a condividere un po’ del nostro progetto scrivete a: info@adcommunications.it – Redazione AD Communications