Notizie | Commenti | E-mail / 09:40
                    








Gatti al porto Licata in pericolo di vita, Caramanica (Rea): “sindaco intervenga”

Scritto da il 12 marzo 2023, alle 07:14 | archiviato in Cronaca, Licata. Puoi seguire ogni risposta attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o un trackback a questo articolo

“Sicuramente ricorderete l’epopea della colonia felina del porto di Licata, da tempo in pericolo di vita e nel degrado più assoluto a causa delle inefficienze del Comune e del suo primo cittadino, su cui Rivoluzione Ecologista Animalista da oltre un anno ha acceso i fari mediatici con esposti e denunce, chiedendo al contempo soluzioni fattive per il reale benessere dei gatti. Ebbene, dopo mesi di immobilismo e silenzi, e dopo aver messo il municipio all’angolo, il sindaco – autorità sanitaria locale e primo responsabile della tutela degli animali sul proprio territorio – sembrava aver capito l’antifona, prendendo iniziali provvedimenti per la tutela dei felini. Provvedimenti evidentemente rimasti nei cassetti istituzionali se è vero come è vero che la condizione della colonia sta peggiorando in maniera preoccupante, assumendo i contorni dell’inverosimile. Apprendiamo, infatti, che solo una piccola parte della colonia di gatti del porto cittadino sarebbe stata catturata, lasciando ancora in libertà 16 esemplari. Questo perché l’associazione che ha la convenzione con il Comune di Licata per la cattura dei randagi sul territorio, non verrebbe pagata da circa due anni dal municipio stesso, causando un debito di migliaia di euro. Insomma, siamo di fronte a un contesto delicato e complesso con i felini del molo che rischiano quotidianamente di morire tra incuria, abbandono istituzionale e carenza di cibo. Chiediamo dunque al sindaco di intervenire immediatamente e definitivamente per porre in salvo la colonia felina e soprattutto dove siano andate a finire le risorse pubbliche destinate al contrasto al randagismo. Siamo davvero allarmati, anche alla luce della sostanziale inconcludenza della amministrazione comunale sul fronte ambientale, con la città di Licata, preda ormai di discariche di rifiuti a cielo aperto, roghi tossici, degrado diffuso, e randagismo dilagante: una terra di anarchia senza controllo alcuno”.A sottolinearlo, in una nota, il segretario nazionale del partito politico Rivoluzione Ecologista e Animalista, Gabriella Caramanica.





   Clicca e Condividi su Facebook |

Clicca per consigliare questo articolo sulla ricerca Google



Invia per mail l'articolo o stampalo in PDF



Lascia un commento

Tutti gli utenti possono manifestare il proprio pensiero nelle varie sezioni della testata CanicattiWeb.com.
Ferma restando la piena libertà di ognuno di esprimere la propria opinione su fatti che possano interessare la collettività o sugli argomenti specifici da noi proposti, i contributi non dovranno in alcun caso essere in contrasto con norme di legge, con la morale corrente e con il buon gusto.
Ad esempio, i commenti e i nickname non dovranno contenere:
- espressioni volgari o scurrili
- offese razziali o verso qualsiasi credo o sentimento religioso o abitudine sessuale
- esaltazioni o istigazioni alla violenza o richiami a ideologie totalitarie punite dalla costituzione

I contributi che risulteranno in contrasto con i principi esposti non verranno pubblicati.
Si raccomanda di rispettare la netiquette.




Spazio Pubblicitario

Loading...




CanicattiWeb.com su Facebook

Sondaggio


Testata giornalistica online registrata presso il Tribunale di Milano n° 272 del 10/06/2009 - ISSN: 2035-6617
Direttore Cesare Sciabarra'
| Versione SPD | Supporto Tecnico e Hosting Bluermes Comunicazione Integrata