Gli studenti dei Licei di Canicattì hanno dimostrato ancora una volta la loro eccellenza nelle competizioni matematiche regionali e nazionali, portando a casa prestigiose posizioni e punteggi di alto livello.
Nelle Semifinali delle Olimpiadi della Matematica, tenutesi nella provincia di Agrigento e decisive per la qualificazione alla finale di Cesenatico, ben 12 studenti e studentesse dei Licei di Canicattì si sono piazzati tra le prime 22 posizioni, evidenziando una straordinaria preparazione e dedizione.
Ma le vittorie non si fermano qui: ai Giochi Matematici della Bocconi, svoltisi a Gela lo scorso 16 marzo, gli studenti hanno letteralmente dominato le classifiche. Nella categoria L2 (studenti del quinto anno), le prime dieci posizioni sono state monopolizzate dagli studenti del liceo scientifico locale, con Italia Soraya che si è aggiudicata il primo posto seguita da Falcone Santo e Curto Maria Sole.
Anche nelle categorie C2 e L1, i talenti dei Licei di Canicattì hanno lasciato il segno, qualificandosi per le finali nazionali che si terranno a Milano il prossimo 25 maggio.
Anche ai Giochi Matematici del Mediterraneo, svoltisi a Ribera l’8 marzo, sei studenti si sono qualificati per la finale nazionale a Palermo il 19 maggio, dimostrando una volta di più la loro straordinaria abilità matematica e la determinazione nel perseguire l’eccellenza.
Ecco i risultati: 1°posizione Guadagnino Alfonso 3Es
2°posizione Giardina Mattia 3Es; categoria S4 1°posizione Taibi Vincenzo 1B classico, 2° posizione Tornambé Antonio 1B scientifico; categoria S5 2°posizione Fichera Clelia 2A scientifico, 3°posizione Marsala Vincenzo 2A scientifico.
Con impegno, dedizione e passione, sono pronti a conquistare ogni sfida che il mondo della matematica e oltre metterà loro di fronte. Ad Maiora semper!