Proseguono i lavori nell’ambito del benessere degli animali e della prevenzione del randagismo presso il Comune di Delia. Lo comunica il Sindaco Gianfilippo Bancheri che, assieme all’assessore al ramo Arch. Daniela Gallo e al sig. Calogero Galiano, che si occuperà della gestione del servizio, martedì scorso ha accolto la Dott.ssa Stefania Turco, funzionaria dell’Asp, in occasione del sopralluogo, presso il nuovo presidio comunale, richiesto dall’Amministrazione all’Azienda Sanitaria Provinciale al fine di riattivare il servizio comunale di anagrafe degli animali di affezione. “In collaborazione con l’Asp Veterinaria di Caltanissetta, nella persona del Responsabile dell’ U.O.S.D Randagismo Dott. Elia Rizzo, che ringraziamo per la disponibilità e la professionalità, stiamo lavorando al fine di poter garantire ai nostri cittadini un servizio molto importante” – afferma il sindaco Bancheri – “Obiettivo dell’anagrafe degli animali d’affezione è la tutela degli animali e la prevenzione di abbandoni e randagismo: la banca dati informatizzata permetterà infatti di rintracciare, nel rispetto della tutela della privacy del cittadino, il legittimo proprietario di cani, gatti e altri animali d’affezione rinvenuti vaganti sul territorio”. Altrettanto soddisfatta per il lavoro svolto fino ad oggi e per quello in itinere, interviene l’assessore Daniela Gallo: “A tale scopo si è lavorato nei mesi passati per ristrutturare e rendere conforme alla normativa vigente, nonché renderlo funzionale e accogliente, l’ambulatorio veterinario, all’interno del quale i nostri amici a quattro zampe avranno la possibilità di essere microchippati e sterilizzati per essere reimmessi sul territorio o, ancora meglio, adottati da famiglie che saranno disposte a dar loro cure e affetto”. Il servizio di microchippatura degli animali di affezione verrà ufficialmente attivato dai primi di settembre.
DELIA. SI RIATTIVERÀ A SETTEMBRE IL SERVIZIO DI ANAGRAFE DEGLI ANIMALI D’AFFEZIONE
Ultime Notizie
Naro: Ribaltone elettorale, il TAR riscrive il Consiglio Comunale
A Naro, le elezioni comunali dell'anno scorso sono state al centro di una vicenda giudiziaria che ha portato a un ribaltamento del risultato. Il...
Ravanusa, Deteneva cocaina destinata allo spaccio: arrestato 57enne
I Carabinieri della Stazione di Ravanusa hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 57enne del luogo per detenzione ai fini di spaccio...
Proseguono gli incontri promossi dal segretario nazionale della Democrazia Cristiana Franco Ferrari in vista...
In vista della prima reunion di quasi tutte le sigle e i movimenti che si richiamano alla Democrazia Cristiana nel Paese in programma a...
Raffadali, il presidente del consiglio comunale Cuffaro Farruggia scrive alle autorità per la presunta...
Raffadali, il presidente del consiglio comunale Cuffaro Farruggia scrive al Prefetto Caccamo e per conoscenza all’Autorità anticorruzione sulla presunta incompatibilità del sindaco Silvio Cuffaro.
Il...
Polizia, il vice Questore Castelli torna ad Agrigento
Il Questore di Agrigento, Tommaso Palumbo, ha accolto il Vice Questore Cesare Castelli nel suo ritorno in Questura, con l’incarico di Dirigente...
Nuova raccolta di sangue a Campobello di Licata
Nuova raccolta di sangue, a Campobello di Licata, promossa dall'Avis - Associazione volontari italiani del sangue. Sono state acquisite 19...
Manutenzione straordinaria delle strade provinciali, aggiudicata gara d’appalto
Anche il comparto stradale della zona Est sarà oggetto in tempi brevi di lavori di manutenzione straordinaria.
E’ stato firmato infatti il contratto d’appalto tra...