Domenica 18 maggio, Naro celebra le sue radici storiche e culturali con una giornata ricca di eventi all’insegna della scoperta, del gusto e della tradizione. L’iniziativa, dal titolo “Un giorno a Naro”, propone un programma variegato che unisce sport, enogastronomia, arte e spiritualità, offrendo a visitatori e residenti un’occasione unica per vivere la città.
La giornata si apre alle ore 9 in piazza Padre Favara con la seconda tappa del Campionato Regionale di Enduro, che porterà in città appassionati di motori da tutta la Sicilia.
Alle 10, spazio alla cultura con una visita guidata ai principali monumenti di Naro, a cura della Pro Loco. Un’occasione per scoprire i tesori architettonici e storici di quella che un tempo fu chiamata “Fulgentissima”.
A mezzogiorno, sempre in piazza Padre Favara, si terrà una degustazione di prodotti tipici locali, per esaltare i sapori della tradizione narese.
Dalle 9 alle 18 sarà inoltre possibile visitare le suggestive catacombe paleocristiane, un raro esempio di archeologia sotterranea nella provincia agrigentina.
Il pomeriggio sarà dedicato alla spiritualità e alle tradizioni religiose: alle 18, nel Santuario di San Calogero, si celebrerà la Santa Messa seguita dalla suggestiva processione con “U Ciliu”, uno dei momenti più sentiti della festa dedicata al Santo nero.
A conclusione, spazio ancora una volta al gusto con la degustazione dei tradizionali “Maccarruna di San Calò”, simbolo conviviale della devozione popolare.
Una giornata intensa, tra storia, sapori e fede, per riscoprire il fascino autentico di Naro.