Successo a Jesolo davanti alle squadre di Matera e Mazara del Vallo. Un 2025 da incorniciare per il sodalizio agrigentino
Lo sport paralimpico parla ancora siciliano. A portare in alto i colori dell’isola ci hanno pensato gli atleti della Pro Sport Ravanusa, che a Jesolo hanno conquistato il titolo nazionale di calcio balilla paralimpico, disputato presso l’impianto polisportivo “Marzotto”.
Fin dalle fasi preliminari la squadra ravanusana ha mostrato solidità e determinazione, superando uno dopo l’altro gli avversari e confermando la propria forza nelle semifinali e nella finale, dove hanno avuto la meglio sugli atleti di Matera e Mazara del Vallo.
Un successo che non arriva per caso: dopo aver conquistato ad agosto la Coppa Italia 2025, la Pro Sport Ravanusa conferma una stagione straordinaria. Il 2025, infatti, si sta rivelando un anno d’oro per il settore paralimpico del sodalizio agrigentino: oltre al calcio balilla, sono arrivate le medaglie d’oro ai campionati italiani di atletica leggera firmate da Maurilio Vaccaro e Giuseppe Averna, oltre a una lunga serie di affermazioni regionali in diverse discipline.
Alla guida del movimento c’è l’instancabile Giancarlo La Greca, presidente della Pro Sport Ravanusa, che in pochi anni ha trasformato la città del Monte Saraceno in un punto di riferimento per chi, nonostante la disabilità, sceglie di vivere lo sport come occasione di inclusione e crescita. Oggi sono decine i ragazzi dell’area agrigentina che frequentano i centri di avviamento paralimpico gestiti dall’associazione.
Le parole del presidente Giancarlo La Greca
«Il vero segreto di questi risultati non è una persona sola, ma il gruppo: gli atleti, i collaboratori, tutti coloro che ogni giorno lavorano con passione e professionalità. A loro dedico questo ennesimo trionfo. La mia speranza è che, in futuro, anche a Ravanusa tutti gli impianti sportivi possano diventare davvero accessibili e inclusivi, perché lo sport deve essere un diritto e una normalità per tutti».
La stagione agonistica della Pro Sport Ravanusa si concluderà a ottobre, quando l’associazione sarà protagonista anche fuori dal campo: alla società ravanusana la FISPES ha affidato l’organizzazione dei Campionati Italiani Paralimpici di Mezza Maratona, in programma a Palermo il prossimo 19 ottobre.