La città di Palermo si prepara ad accogliere, il prossimo 27 settembre 2025, il congresso “Benessere e Salute: dall’alimentazione all’integrazione, alla cura di patologie croniche”, una giornata di formazione e confronto multidisciplinare ideata, organizzata e promossa dalla biologa nutrizionista Alessia Calandra. L’evento si terrà presso la suggestiva sede di Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici di Palermo.
L’evento è accreditato per tutte le professioni sanitarie, con 8 crediti ECM, ed è organizzato con la collaborazione dell’Ordine dei Medici di Palermo e numerosi enti e associazioni scientifiche.
Chi è la Dott.ssa Alessia Calandra
La Dott.ssa Alessia Calandra, Biologa Nutrizionista, da luglio 2025 collabora in LILT Palermo ed assume il ruolo di “Docente” cattedra in “Nutrizione Oncologica” presso il Consorzio Humanitas in collaborazione con l’Ospedale San Raffaele di Roma, nel: Master Universitario di II livello in “Oncologia Integrata e Medicina di Precisione” per l’anno accademico 2025/2026 e, precedentemente, “Docente” con cattedra in “Oncologia Integrata: Prevenzione, Terapie Tradizionali, Innovative e di Precisione per l’anno 2024/2025.
Da luglio 2023 collabora con “ARTOI” (Fondazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), master in “Percorso integrato nelle patologie croniche”, interventi satellite di Medicina Integrata a supporto concreto del paziente con Patologia Cronico-Degenerative, Oncologiche e Autoimmuni, autrice dei libri: “Conosci il Tuo Intestino dalla Teoria alla Pratica” nel 2025, e: “Cibo Consapevole e Acqua Funzionale Per Rinnovare La Tua Salute” nel 2023, “Ricette del Metodo Alimentazione Consapevole” nel 2022 e “Metodo Alimentazione Consapevole” nel 2021.
Assume la qualifica di:” Educatore” nel Programma Regionale FED esprimendo peculiarità informative e applicative di modelli validati a livello territoriale sulla “corretta e sana alimentazione” e divulgazione della “Dieta Mediterranea” nella regione Sicilia.
Con questa solida esperienza e visione olistica della salute, la Dott.ssa Calandra ha ideato e organizzato il congresso “Benessere e Salute (dall’alimentazione all’integrazione, alla cura di patologie croniche)”, una giornata formativa pensata per professionisti della salute che desiderano integrare la nutrizione, l’integrazione e la prevenzione funzionale nella loro pratica quotidiana.
Programma ufficiale del congresso “Benessere e Salute”
Saluti istituzionali
09:00 – Apertura dei lavori: Dott. Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
09:10 – Presentazione dell’evento: Prof. Toti Amato, Presidente Ordine dei Medici di Palermo
09:20 – Intervento: Anna Scialabba, Presidente FIDAPA Palermo-Mondello
09:30 – Presentazione: Alessandro Pitruzzella, Presidente Ordine dei Biologi
Sessione mattutina – “Nutrizione ed Integrazione”
Moderatrici: Dott.ssa Alessia Calandra e Dott.ssa Paola Fiori
09:50 – Monia Caramma – “La scelta dell’alimento e le verità sul cibo” (Sustainable Food Researcher, Lugano)
10:10 –Dott.ssa Adele Traina – “Il cibo, la nutrizione, l’attività fisica e la prevenzione del cancro. Le raccomandazioni del WCRF” (Biologa, Palermo)
10:30 – Dott. Giuseppe Venturella – “Ruolo dei funghi nella alimentazione e nella prevenzione delle malattie” (Ordinario di Botanica Sistemica, Università di Palermo)
10:50 –Dott. Vincenzo Geraci – “Tiroide e salute: patologie ed infiammazione” (Medico Endocrinologo, Palermo)
11:10 –Dott.ssa Cinzia Orlando – “Mindful eating ed approccio consapevole all’alimentazione” (Psicoterapeuta, Palermo)
11:30 – Coffee Break
11:50 –Dott. Francesco Garritano – “Il ruolo del sonno nella regolazione del metabolismo” (Biologo Nutrizionista, Cosenza)
12:10 –Daniele Vietti – “Xenobiotici e stress ossidativo. Sappiamo difenderci dall’inquinamento?” (Referente DRIATEC, Milano – relazione non ECM)
12:30 – Dott.ssa Monica Perotti – “Dolore cronico, meccanismi eziopatogenetici e ruolo del microbiota” (Ginecologa, Parma)
12:50 – Light Lunch
Sessione pomeridiana – “Medicina Integrata e del Benessere”
Moderatrici: Dott.ssa Alessia Calandra e Dott.ssa Paola Fiori
14:00 –Prof. Giuseppe Di Fede – “Il ruolo delle citochine nella genesi di malattie infiammatorie croniche e degenerative, dal colon irritabile alla fibromialgia” (Medico Chirurgo, Direttore Scientifico e Sanitario Istituto di Medicina Biologica, Milano)
14:20 –Dott.ssa Paola Fiori – “Skincare e prevenzione dell’infiammazione” (Medico Chirurgo, Roma)
14:40 –Dott.ssa Domenica Ferrari – “Microbiota vaginale ed un equilibrio da preservare” (Ostetrica, Roma)
15:10 –Dott.ssa Giulia Gambino – “Menopausa ed integrazione” (Ginecologa, Palermo)
15:30 –Dott. Roberto Vivaldi – “L’osteoporosi in menopausa: rimedi e cause” (Medico Ortopedico, Palermo)
15:50 – Break
16:10 –Dott. Marco Ferrara – “Come allenarsi con i gesti quotidiani” (Fisioterapista, Palermo)
16:30 –Dott.ssa Tiziana Marsiglia – “Ozoile, ozonidi stabili: dall’alimentazione all’integrazione, alla cura di patologie croniche” (Dottoressa Specialista in Nutrizione)
16:50 – Dott. Roberto Vaglica – “Il ruolo della chirurgia plastica” (Medico Chirurgo Plastico, Palermo)
17:10 – Dott.ssa M.G. Vitrano – “Comprendere il rischio per ottimizzare la prevenzione” (Medico Cardiologo, Palermo)
17:30 – Chiusura dei lavori
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
Iscrizione al congresso “Benessere e Salute”
L’evento prevede un numero chiuso di 100 partecipanti, con quota di iscrizione pari a €35,00, da versare tramite la piattaforma OMCeO Palermo.
Il congresso “Benessere e Salute” rappresenta un’occasione preziosa per aggiornare le proprie conoscenze su nutrizione, integrazione e medicina funzionale, con relatori di altissimo profilo provenienti da tutta Italia. Un evento fortemente voluto dalla Dott.ssa Alessia Calandra, il cui impegno verso una salute consapevole e integrata si riflette in ogni dettaglio del programma.