white film stripDal 26 al 28 settembre, la città di Marineo sarà protagonista di una rassegna cinematografica organizzata dalla Fondazione Culturale Gioacchino Arnone in collaborazione con la scuola di cinema Piano Focale*. Un evento che darà visibilità a nuovi talenti e offrirà l’opportunità di scoprire storie e opere creative nate nelle aule della scuola di cinema. La direzione artistica dell’evento è affidata al regista Giuseppe Gigliorosso, che ha selezionato una serie di cortometraggi realizzati dagli studenti della scuola Piano Focale. Ogni proiezione sarà un viaggio attraverso le nuove visioni cinematografiche di giovani cineasti, pronti a far sentire la loro voce in un settore in continua evoluzione. Il momento culminante della rassegna avverrà il 28 settembre, con la proiezione del film “Ore diciotto in Punto”, un’opera firmata proprio dal regista Giuseppe Gigliorosso.

Il film ha già riscosso un grande successo internazionale, aggiudicandosi numerosi premi in diversi festival, e rappresenta un traguardo importante per la scuola Piano Focale. La rassegna si terrà nella Sala Carmelo Mancino, presso la sede della Fondazione Culturale Gioacchino Arnone, in Piazza della Repubblica 20 a Marineo. L’ingresso è gratuito, con accesso fino a esaurimento posti, offrendo un’occasione unica per i cittadini di Marineo e dintorni. Il presidente della Fondazione Arnone, Prof. Giuseppe Taormina, ha dichiarato che la rassegna non solo intende celebrare il cinema e il talento emergente, ma vuole anche essere un incentivo per i giovani che desiderano intraprendere una carriera nel settore. “Questa manifestazione vuole essere uno stimolo concreto per i giovani del nostro territorio, in particolare per quelli che vogliono cimentarsi nel mondo del cinema”, ha affermato Taormina. Inoltre, il Prof. Taormina ha annunciato la pubblicazione di un bando per una borsa di studio destinata ai giovani che desiderano frequentare la scuola di cinema Piano Focale con un focus particolare sulla sceneggiatura.


Un’iniziativa che mira a supportare la formazione di nuovi sceneggiatori, offrendo loro gli strumenti necessari per entrare nel mondo del cinema con competenze solide e preparazione professionale. Con questo bando, la Fondazione Arnone ribadisce il suo impegno a favore della cultura e della formazione, aprendo nuove porte a chi vuole dare forma alle proprie idee attraverso il linguaggio del cinema. Per maggiori informazioni sulla rassegna e sul bando per la borsa di studio, è possibile consultare il sito https://www.pianofocalescuola.it/ e la pagina facebook della Fondazione Culturale Gioacchino Arnone. Non perdere l’opportunità di vivere tre giorni di cinema di qualità e di scoprire nuovi talenti!