Il Gruppo Scout San Demetrio di Palermo, appartenente all’associazione Scaut Assoraider, festeggia il suo primo anno di attività. Un percorso nato con l’obiettivo di accogliere ragazzi e ragazze di qualsiasi fede ed etnia, offrendo loro uno spazio educativo basato sui valori dello scoutismo autentico e sulla ricerca di spiritualità.
Un aspetto che rende unico il gruppo è la sua vocazione pluriconfessionale: al suo interno convivono armoniosamente bambini e bambine cristiani ortodossi, guidati dal sacerdote Padre Alfredo Efraim Augello, cristiani cattolici romani con la presenza di una suora, protestanti e, da poco, anche giovani musulmani. Un mosaico di culture e religioni che dimostra come lo scoutismo possa diventare un ponte tra diverse identità, nel segno del rispetto e dell’amicizia.
Le attività del gruppo si svolgono ogni sabato dalle 15,30 alle nella sede delle Suore Cappuccine dell’Immacolata in viale Regione Siciliana 1701, a Palermo. Qui i ragazzi hanno la possibilità di vivere esperienze di vita scout, tra giochi educativi, attività all’aperto, momenti di condivisione e giornate immerse nella natura, anche in tenda, all’interno di uno spazio verde sicuro e protetto.
«L’esperienza che offriamo a questi ragazzi – spiega Padre Alfredo Augello – è quella dello scoutismo puro, così come ci ha insegnato il fondatore Baden-Powell. La pluralità di fedi non cambia nulla nel nostro metodo educativo: ciò che conta è crescere insieme nel rispetto reciproco. Il nostro è un gruppo pluriconfessionale unico a Palermo, formato da capi adulti con anni di esperienza, alcuni dei quali in possesso del Wood Badge, il distintivo che certifica la formazione come capo scout».