Dopo un attento studio sulla consistenze dei prodotti e dalla meticolosa combinazione dei sapori, quest’oggi è nata nel cuore della Sicilia una linea di produzione volta alla valorizzazione delle tipicità che mira all’incrocio dei dolci tipi e del tartufo.
Dall’intuizione del nostro Ambasciatore del turismo Dottor Rosario Patti, nonché consulente di marketing turistico e territoriale e Presidente dell’associazione profumi di Sicilia, che in questa occasione si è definito “broker del gusto”, si è reso possibile il connubio tra l’ azienda Dolc’è Cassatelle Di Agira di Agira e l’Az. Tartufo siciliano di Barrafranca del Dottor Calogero Giuseppe Zuccala.
Da questo mix di profumi ed effluvi, sono state realizzate tre eccellenze siciliane:
1) Cassatella al tartufo nero;
2) Pasta di mandorle al tartufo nero
3) cannolo con ricotta tartufata.
Questi tre prodotti solcano la strada per un unicum dolciario siciliano, eccellen#za e prelibatezza squisitamente del nostro entroterra.
Così il dottor Rosario Patti:” Ai gourmet che hanno già degustato il prodotto l’idea e la combinazione è molto piaciuta ma sono certo che questo non plus ultra dolciario farà il giro del mondo così come lo hanno già fatto le nostre cassatedde e il nostro tartufo. Sarà mia cura ricercare sempre le nostre tipicità ed amalgamarle secondo la sapiente dottrina degli esperti che sapranno dargli forma, sostanza e valore”.
Vi aspettiamo il 17, 18, 19 Ottobre in Via Vespri 36 a Capizzi nell’occasione della Sagra del tartufo per degustare queste prelibatezze.