Riteniamo fondamentale che questo Governo riveda testo della legge di Bilancio prevista per il 2026, considerato che nulla è previsto per le forze dell’ordine di questo paese. Abbiamo bisogno di implementare con urgenza attuale organico forze di Polizia, altrimenti si rischia il collasso a danno della sicurezza ordinaria di questo paese. L’innalzamento dell’età pensionabile, seppur di pochi mesi, previsti per il 2026 (tre mesi) 2027 (quattro mesi) distrugge psicologicamente i tutori dell’ordine, già deteriorati da tantissimi anni di lavoro in strada. Ricordiamo che l’indicazione iniziale del governo era quello di abbassare l’età media dei tutori dell’ordine oggi elevatissima, 49 anni di media ed in alcuni avamposti anche di più. Almeno 10.000 operatori della sola Polizia di Stato mancano all’appello ad oggi, nel 2026 andranno in pensione ulteriori 1300 operatori senza che questo vuoto venga ripianato , se non ci saranno assunzioni straordinarie i Poliziotti in servizio non potranno certamente colmare questo vuoto, già siamo sottoposti a turni inverosimili con servizio di straordinario ancora non pagati per cifre davvero considerevoli procapite. Auspichiamo una urgente convocazione e una improcrastinabile, quanto indispensabile, revisione del testo della finanziaria ove venga tenuta in seria considerazione la sicurezza del nostro paese. Questo Governo non tradisca le legittime aspettative di chi sacrifica la propria vita per difendere quella altrui. Queste le dichiarazioni a caldo del Segretario Generale Nazionale MP Antonino Alletto, dopo avere appreso i contenuti della legge di bilancio 2026.
Roma, 21 ottobre 2025
LA SEGRETERIA NAZIONALE